Il senso civico di un gruppo di ragazzi ha prepotentemente urlato che bisognava muoversi per non far passare in sordina l’occasione di fermare l’inutile stupro dei nostri fondali e in data 08/03/2016 si è costituito spontaneamente a Cellino San Marco un comitato denominato “Cellino San Marco vota Sì per fermare le trivelle”.
La caratteristica più importante di questo comitato è quella di essere eterogeneo perché formato da ragazzi che hanno diverse, e talvolta molto distanti, simpatie politiche, ma molto uniti nella battaglia in difesa dei mari che circondano la loro Terra, e di godere del pieno supporto dell’amministrazione comunale.
Il comitato si è posto come scopo, unico, semplice ma molto importante, quello di INFORMARE che il prossimo 17 aprile si terrà un referendum abrogativo per la cancellazione della norma che al momento consente di estrarre gas e petrolio senza limiti di tempo perché ha notato un silenzio quasi tombale intorno all’argomento. Il comitato, convinto che il Referendum sia uno dei pochi strumenti di democrazia diretta che la Costituzione italiana prevede e che il mancato raggiungimento del quorum partecipativo vanificherebbe il valore di tale strumento, ha ritenuto fondamentale profondere il proprio impegno nel diffondere la notizia, che i mass media sembra stiano tralasciando, tra i cellinesi, i pugliesi e perché no tra gli italiani (per questo ci aiuta facebook!).
Per raggiungere tale scopo ha organizzato, e lo farà fino alla chiusura della compagna elettorale, banchetti informativi, volantinaggio nei supermercati e nelle attività commerciali, e attività informativa attraverso il social facebook con l’apertura della pagina “Comitato Cellino San Marco vota Sì per fermare le trivelle” raggiungendo in questo modo tutte le tipologie di elettorato.
COMUNICATO STAMPA
No Comments