Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Personaggi: Antonino Agricola



Ultime pagine I canali Ricerca

Personaggi » 17/12/2004

Antonino Agricola


Da studente, a Bologna, si manteneva all'Università cantando nei locali "Mannaggia lu rimu".
Oggi è un ingegnere ma continua a cantare in vernacolo.
E' Antonino Agricola, brindisino di 58 anni, che domenica 19 Dicembre, partecipa ad un concerto che si terrà in Bologna alla Villa Leona.
I cantatori in rassegna spazieranno da Modugno agli Articolo 31 e Agricola presenterà tra l'altro dei brani scritti e composti da lui, quando a fine anni 60 lasciò la sua Brindisi per l'Università felsinea.
Brani scritti per passione, per rabbia... e che lui, già all'epoca, cantava nei locali di Bologna come "L'Osteria delle dame" dove conobbe Francesco Guccini, Claudio Lolli, Lucio Dalla e gli allora sconosciuti Gigi e Andrea.
Laureato in Ingegneria Mineraria, Agricola ha una ditta che crea e gestisce gli impianti elettrici di parecchi eventi televisivi e non, ma ha continuato a coltivare la sua passione per la musica, in sordina tra amici ed in famiglia.
Cantare di fronte al pubblico in "50 ANNI IN MUSICA" è un sogno che diventa realtà, un progetto che da anni aveva nel cassetto e di cui condivideva l'idea con la sorella Anna Agricola, venuta a mancare il 19 agosto scorso, ed alla quale sta dedicando il concerto.
"Proporrò ai bolognesi anche una canzone, da me scritta, in dialetto brindisino: "Lu mendicanti". - dice l'Agricola - che scrissi come sfogo perché quando Anna ed io arrivammo a Bologna c'erano fuori da alcuni bar i cartelli con su scritto "VIETATO L'INGRESSO AI CANI ED AI TERRONI".
Gran bella rivincita.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page