Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Gli Indipendenti protestano: Spegnete le Radio!!!



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 21/06/2007

Gli Indipendenti protestano: Spegnete le Radio!!!

Il movimento dei produttori e discografici indipendenti italiani invitano tutti gli ascoltatori radiofonici per il 21 giugno, giornata della “Festa Europea della Musica”, a “spegnere” i grandi network che non danno spazio alla musica indipendente e ad “accendere” le radio locali e le web radio che danno, invece, spazio alla nuova musica.

È la singolare iniziativa di protesta, la prima del genere in Italia, annunciata da Giordano Sangiorgi, presidente di Audio-Coop e organizzatore del M.E.I. – il Meeting delle Etichette Indipendenti – durante l’ultima assemblea nazionale Audio-Coop tenutasi di recente a Bologna.

Alla presenza di tutti i rappresentanti regionali Audio-Coop e del presidente della S.I.A.E., Giorgio Assumma, sono state esposte le linee di azione che il mondo dei produttori musicali indipendenti intraprenderanno nell’immediato futuro proprio a partire dal prossimo 21 giugno.
“A meno che nel frattempo non si avvii un tavolo di confronto con le associazioni radiofoniche per realizzare subito nuovi spazi a favore degli esordienti – ha aggiunto lo stesso Sangiorgi – più di cento produttori discografici indipendenti sciopereranno contro i grandi network radiofonici e televisivi che non trasmettono più produzioni indipendenti ed emergenti e i dischi d’esordio dei nuovi artisti italiani danneggiando gli investimenti di ricerca e sviluppo del settore e tutta la nuova musica italiana”.

Si tratta, naturalmente di un gesto simbolico dal quale sarebbe, a dir poco, miracoloso se scaturisse un qualsiasi tipo di risultato concreto, ma se in qualche modo si ha la possibilità di sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità su determinati problemi che ci stanno a cuore, perché non provare a farlo?


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page