Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Arte: Fesso chi legge @ Camera a Sud - Brindisi



Ultime pagine I canali Ricerca

Arte » 23/04/2011

Fesso chi legge @ Camera a Sud - Brindisi

“FESSO CHI LEGGE”
Mostra fotografica
Immagini di Ida Santoro
Parole di Domenico Saponaro

Libreria–Caffè “Camera a Sud” – Brindisi, Largo Otranto
Dal 23 aprile al 23 Maggio 2011 (h. 8.00 – 24.00)

Con la lettura, con la parola scritta, si può giocare – molti grandi autori lo hanno fatto – senza peccare di eresia; rileggere e riscrivere in chiave ironica o irriverente, ma non per questo blasfema, brani, citazioni o intere opere, è cosa bella per chi la fa e per chi ne fruisce.
Sovvertire in modo dissacrante i canoni della buona scrittura, rivedere in chiave ludica moduli lessicali e sintattici, spiazzare quindi il lettore abituato a un consolidato e accomodante sistema interpretativo, laddove non appaia un’operazione fine a se stessa (ipotesi invero plausibile in molti casi), può ingenerare nuove chiavi di lettura, nuovi stimoli creativi, nonché un rinnovato interesse per il testo.

«FESSO CHI LEGGE»: chi non ha mai letto questa scritta, cadendo quindi nella trappola? E alzi la mano chi non l’abbia mai scritta o non sia mai stato tentato di farlo.
L’affermazione sintetizza mirabilmente il senso di quanto sinora detto, con la sua disarmante impertinenza e la lapidarietà di un concetto tutto da verificare (ammesso che ve ne sia bisogno).
Altrettanto impertinente o irriverente può forse sembrare, in questa mostra, l’accostamento - tra il provocatorio e il ludico - di pseudoconcetti, similcitazioni, fuorvianti definizioni e altri giochi di parole, alle bellissime e indiscutibilmente serie fotografie di Ida Santoro, ispirate, appunto, alla lettura e alla parola scritta.
Il tema è declinato da Ida con la leggerezza e l’essenzialità che hanno sempre improntato la sua produzione: in questo caso, i particolari ingranditi di libri e pagine sono sapientemente decontestualizzati fin quasi all’astrazione, e focalizzati in una luce di pacato e vibrante lirismo; parole appena leggibili, pieghe e volute, giochi di ombre e riflessi generano effetti luministici, forme e atmosfere di grande suggestione, stante anche l’elevato tasso tecnico degli scatti.
Il nonsense, l’ironia squinternata (per rimanere in tema) e dai tratti paradossali della parola scritta, contro il rigore e la purezza di immagini fotografiche di assoluta qualità compositiva: un connubio quantomeno insolito, una sorta di corto circuito volutamente spiazzante, ma anche una riflessione sulla prodigiosa bellezza della scrittura.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page