Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: La Madonna scende del cielo



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 21/03/2004

La Madonna scende del cielo


Domenica, 13 maggio 1917: la Madonna scende dal cielo in un paesino sperduto del Portogallo nella località Cova da Iria per apparire a tre pastorelli, Lucia, Francesco e Giacinta. In Europa si combatteva la Prima Guerra Mondiale ed il significato dell’apparizione era spingere gli uomini alla pace attraverso la preghiera, interrompere quella immane carneficina.
Ieri, Sabato, 20 marzo 2004, a distanza di oltre 86 anni, la Madonna è scesa di nuovo dal cielo, a molti chilometri di distanza dal Portogallo, nel quartiere Bozzano di Brindisi. Questa volta ha utilizzato un moderno mezzo di trasporto, un elicottero della Polizia, un mezzo simile a quelli utilizzati dai nostri soldati, portatori di pace, in Iraq. Anche oggi il mondo ha “bisogno” di pace.
Mentre in quel 13 maggio del 1917 apparve a tre “insignificanti” pastorelli, ieri a ricevere la Madonna c’erano oltre 1000 persone in strada; tra loro: Sua Eccellenza l’Arcivescovo Rocco Talucci, il Commissario Prefettizio, Bruno Pezzuto, il Comandante dei Vigili Urbani di Brindisi, Tito Ragusa e molti abitanti della città. Chi non era in strada, era affacciato alle finestre.
Quando si è aperto il portellone dell’elicottero e Padre Egidio è sceso recando in braccio la statua della Madonna (una delle poche copie “pellegrine” per il mondo e realizzate in Portogallo contemporaneamente a quella situata nel Santuario di Fatima), la commozione tra i presenti è stata grandissima. Chi pregava, chi cantava, chi piangeva lacrime di gioia e devozione, agitando al vento, provocato dalle pale dell’elicottero che si librava in volo, il fazzoletto bianco preparato per questo evento dalla Parrocchia.
La Madonna è venuta per essere presente alle commemorazioni del 25° anniversario della realizzazione della Parrocchia di Bozzano, che proseguiranno fino al 28 Marzo, in una Settimana Mariana di preghiera, con i Servi e le Serve del Cuore Immacolato di Maria: Padre Francesco e Padre Egidio, Suor Maria Paola e Suor Maria Giacinta, missionari a disposizione di giovani, bambini, adulti ed anziani che vorranno rendere omaggio e pregare ai piedi della Madonna collocata in una nuvola di fiori bianchi nell’accogliente Chiesa di San Giustino de Jacobis. La Chiesa rimarrà aperta dalle 7:00 del mattino a sera inoltrata, come si legge nel programma, per pregare, discutere e aprire il cuore alla benedizione materna della Madonna.
Il calendario della Settimana è molto nutrito e prevede la presenza di alti prelati che si alterneranno durante gli otto giorni di festeggiamenti: Mons. Rocco Talucci, Arcivescovo di Brindisi, Mons. Settimio Todisco, predecessore dell’attuale Arcivescovo e Mons. Domenico Caliandro, Vescovo di Nardò.
La Madonna chiede in questa sua “discesa” in terra brindisina, come allora fece per la pace in una guerra dichiarata e combattuta da eserciti sui campi di battaglia, di pregare per la pace delle famiglie, dei giovani, dei malati, degli indigenti e di tutti coloro che soffrono.

Un parrocchiano


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page