May 25, 2025

Edipower Brindisi 20.02 (3)“Progetto A2A Ambiente impianto produzione CSS Combustibile” è all’oggetto di una lettera aperta inviata dalle Strutture Territoriali di FILCTEM CGIL,  FLAEI CISL e  UILTEC UIL al Consorzio Asi di Brindisi, presieduto da Marcello Rollo.

 

Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

 

Le Segreterie di FILCTEM FLAEI UILTEC con riferimento all’oggetto chiedono un incontro per approfondire le posizioni espresse da ASI e trascritte negli atti, disponibili e liberamente consultabili sul sito web dell’amministrazione provinciale di Brindisi, relativi alle Conferenze di Servizi convocate dalla stessa Provincia.


Il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di Brindisi, tra osservazioni, analisi e giudizi sul progetto esprime:
“Le attività connesse con lo smaltimento ed il recupero di rifiuti di ogni tipo saranno ubicate solo su suoli indicati dal Consorzio se disponibili”

Edipower Brindisi 20.02 (7)
In base a quanto dichiarato, ci sembra di capire che si coglie la strategicità dell’impianto per la chiusura del ciclo dei rifiuti in provincia di Brindisi e che non ci sia nessuna preclusione alla realizzazione ad eccezione dell’ubicazione.
Nelle contro deduzioni formulate da parte di A2A Ambiente si chiarisce che:
“Le Aree sono già di proprietà, non si occupa altro suolo si esprime la volontà di provare a rilanciare lo sviluppo industriale del sito esistente negli stessi luoghi in cui si trova attualmente”  quindi senza occupare nuovo territorio della zona industriale, utilizzabile per altri insediamenti, e peraltro viene riportato che la localizzazione individuata è strategica per garantire una filiera cortissima tra la produzione del CSS Combustibile e l’utilizzo nell’impianto adiacente, la Centrale Edipower, questo, anche, per contenere il traffico veicolare per il trasporto e limitare le emissioni degli automezzi.

 
Su tutto quanto sopra esposto FILCTEM FLAEI UILTEC e i lavoratori diretti e dell’indotto, confidano in una valutazione definitiva nella prossima Conferenza di servizi decisoria per accrescere e consolidare la presenza industriale.

No Comments