Ancora un’importante operazione di polizia ambientale, messa a segno nella mattinata odierna e nella giornata di ieri all’interno della Riserva Naturale e dell’associata Area Marina Protetta di Torre Guaceto, con l’intervento dei militari della sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi, nell’ambito dell’operazione estiva “Mare Sicuro”, ai fini di tutela e prevenzione dei fenomeni di abusivismo demaniale e danneggiamento ambientale in danno del litorale costiero.
In seguito all’attività investigativa già posta in essere lungo il litorale di giurisdizione nei giorni scorsi ha consentito, nella giornata odierna, di abbattere una struttura precaria abusiva, presente sul demanio marittimo in piena Zona “A” della Riserva Naturale Area Marina Protetta di Torre Guaceto. I militari hanno accertato, che la struttura di circa 50 metriquadri, oltre ad essere abusiva, poteva essere pericolosa per i molti frequentatori della zona. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, la struttura è stata abbattuta dal personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, che hanno bonificato la zona.
Nelle giornata di ieri, nella stessa zona “A” della “Riserva Naturale di Torre Guaceto” sono stati sanzionati numerosi soggetti che effettuavano la balneazione. Inoltre due unità da diporto che erano ancorate nella Riserva Marina, sono state sanzionate da una Motovedetta in forza al Comando della Guardia Costiera di Brindisi.
Si ricorda che nella zona “A” all’interno dell’area di riserva integrale, è assolutamente vietata, la balneazione, la navigazione, l’ancoraggio e qualsivoglia attività legata agli usi del mare, come disposto dal Regolamento dell’area marina di Torre Guaceto istituita con Decreto Ministeriale del 26.01.2009 a tutela del delicato ecosistema marino.
No Comments