La Provincia di Brindisi ha dato corso al Piano di digitalizzazione finalizzato a far crescere la qualità dei servizi forniti alla cittadinanza, introducendo la modalità online di compilazione delle istanze di nuovo accesso e di rinnovo ai servizi di integrazione scolastica relativamente a:
1. Trasporto scolastico assistito per studenti con disabilità grave (legge n. 104/92, art. 3 comma 3) frequentanti le scuole medie superiori di competenza della Provincia di Brindisi e residenti in uno dei 20 Comuni della Provincia di Brindisi;
2. Integrazione scolastica per studenti con disabilità grave (legge n. 104/92, art. 3 comma 3) frequentanti le scuole medie superiori e residenti in uno dei 20 comuni della Provincia di Brindisi:
3. Assistenza specialistica alla comunicazione per gli studenti con disabilità sensoriali frequentanti le scuole di ogni ordine e grado, residenti in uno dei 20 comuni della Provincia di Brindisi.
In vista della programmazione dei servizi da attivare per l’a.s. 2025-2026 è disponibile la piattaforma dell’Ente provinciale: https://icare.provincia.brindisi.it/ attraverso cui gli utenti interessati devono inoltrare l’istanza di accesso ai servizi che la Provincia eroga, in attuazione della convenzione di avvalimento con la Regione Puglia, prorogata anche per la prossima annualità scolastica.
La piattaforma sarà attiva dal prossimo 22 maggio c.a.
Le richieste a cura delle famiglie devono essere presentate entro il 30 Giugno c.a.
Il termine di scadenza non è perentorio, ma è funzionale all’organizzazione dei Servizi. Oltre tale termine, soprattutto per il trasporto scolastico assistito, le istanze potranno essere prese in considerazione compatibilmente con le risorse finanziarie programmate e con le linee di percorrenza già organizzate, in quanto trattasi di trasporto “di linea” e non individuale.
Per l’accesso online è necessario disporre di:
• Spid del richiedente (genitore, tutore o curatore richiedente l’accesso ai servizi provinciali dell’integrazione scolastica);
• numero di telefono mobile (genitore, tutore o curatore richiedente l’accesso).
Al fine della compilazione della domanda, il genitore, tutore o curatore richiedente l’accesso dovrà disporre di:
• Certificazione disabilità grave (ex art. 3, comma 3, L.N. 104/92), per i servizi di cui ai precedenti punti 1 e 2;
• Certificazione disabilità sensoriale grave (per i servizi di cui al precedente punto 3).
Lo staff della Provincia e del Segretariato Sociale sono a disposizione per fornire ogni necessaria assistenza tecnica e supporto per l’invio delle domande, previo appuntamento, da prendere negli orari di servizio, contattando i referenti ai numeri: 0831-565450, 0831-565464, 0831-565117, 0831-565269.
Ulteriori informazioni potranno essere acquisite consultando il sito: https://integrazionescolastica.provincia.brindisi.it/
No Comments