Dopo l’enorme successo della prima edizione il 20 e il 23 marzo ritorna nel centro storico della città bianca “Passione”, una delle storie più grandi dell’umanità. La storia, che gli organizzatori promuoveranno e il regista Vittorio Continelli metterà in scena, è conosciuta da tutti. È una storia che ci insegnano da bambini e che ci portiamo dietro per tutta la vita, aldilà delle nostre intime convinzioni.
I promotori appartengono anagraficamente a una generazione che è forse l’ultima testimone oculare della civiltà contadina in Puglia, nel meridione d’Italia.
Per secoli le sacre rappresentazioni sono state strumento di riconoscimento delle comunità, peculiarità sociale che si serviva del teatro per denunciare un’appartenenza chiara, inoppugnabile. Per questo, nelle settimane che ci separano dalla II edizione sarà coinvolta, come già accaduto per l’edizione 2015, prima di tutto la comunità teatrale di Ostuni, piccola e operosa comunità nella comunità, e conseguentemente la comunità cittadina; con un occhio di riguardo a quanti risiedono nel centro storico, i veri padroni e abitanti di quel teatro naturale che in tutto il mondo è conosciuto come la “città bianca”. Nei giorni precedenti la rappresentazione, i residenti del rione antico saranno nostri complici mettendo a disposizione finestre, terrazze e balconi per realizzare una scenografia semplice e non invasiva.
Inoltre, la Passione è simbolo, simbolo radicato in profondità nella nostra cultura, simbolo la cui rappresentazione si rinnova da migliaia di anni cambiando di forma e di segno. La Passione è simbolo di rinascita, di forza interiore, resistenza, sacrificio, fede, comunanza di intenti nella quale, alla fine della storia, ci si ritrova tutti.
Passione ritorna è sarà ancora una volta una sfida ai tempi post-moderni e alle facili soluzioni.
Mercoledì 27 gennaio alle ore 20,00 presso lo “Slow Cinema” di Ostuni saranno ringraziate le associazioni che lo scorso anno hanno dato vita alla prima edizione e successivamente sarà presentata la seconda edizione, alla presenza del Sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola.
No Comments