Additivi chimici nei cibi. Di Rocco Palmisano

L’utilizzo delle sostanze chimiche nei cibi (sottaciuto dai produttori, dai media e dalle istituzioni di controllo) è drammaticamente dannoso per la salute. Le sostanze chimiche, di cui sono fatte le medicine odierne (compresi i vaccini) sono sostanze che il nostro sistema difensivo non sa riconoscere. Pertanto, non è in grado di neutralizzarle e, quindi, eliminarle.   L’industria chimica alimentare, oggi, è in grado di riprodurre chimicamente qualsiasi odore e sapore dei cibi oltre a fare sostanze inodore ed insapore che sono le più pericolose in quanto l’organismo riconosce dannose ma noi non ne abbiamo consapevolezza. Molte allergie/intolleranze possono essere causate da questi additivi molto subdoli. Diagnosticare queste allergie/intolleranze è estremamente difficile in quanto non è ufficialmente nota la presenza di questi additivi nei cibi pur essendone permesso l’uso.   Sapevate che già negli anni ’90 del secolo scorso, nella sola Germania, le fabbriche di aromi offrivano al mercato oltre 7000 sapori? Quando nell’etichetta di un cibo trovate scritto “aromi” sospettate sempre che ci sia un additivo chimico dall’effetto come minimo … Leggi tutto Additivi chimici nei cibi. Di Rocco Palmisano