Venerdì 9 maggio, a partire dalle ore 10 sino alle 12.30, si apre la nona edizione del progetto Adotta un Monumento, ideata dall’Associazione Le Colonne, in collaborazione con il Comune di Brindisi. L’appuntamento proseguirà nella giornata di sabato 10 e lunedì 12 maggio.
Dopo mesi di studio ed elaborazione, i ragazzi degli istituti scolastici di Brindisi saranno presenti nei siti di interesse storico della Città per raccontarne la storia a turisti e cittadini.
Il progetto è nato per sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico della Città di Brindisi.
Nei mesi scorsi gli studenti hanno approfondito la conoscenza dei siti scelti attraverso visite guidate a cura delle guide abilitate dell’Associazione le Colonne e lo studio della relativa documentazione.
La nona edizione coinvolgerà centinaia di studenti delle scuole primarie di primo e secondo grado e degli istituti superiori che, impegnati nell’importante compito di ciceroni, accompagneranno tutti coloro che vorranno partecipare, alla scoperta della storia legata ai monumenti e ai siti di interesse storico-artistico della Città di Brindisi e di Tuturano.
La novità di quest’anno, infatti, è l’ampliamento del patrimonio interessato dal progetto ai beni culturali della frazione di Tuturano, con il coinvolgimento della Torre S. Anastasio, la Chiesa della Madonna del Giardino e la tradizione millenaria del Torneo della Civetta che verrà raccontata in piazzetta.
Le Scuole coinvolte:
Istituto Comprensivo “Bozzano – Centro” – primaria, Istituto Comprensivo “Centro” Brindisi-Tuturano, Istituto Comprensivo Commenda, plesso “Collodi”, Istituto Comprensivo “Centro” plesso “Salvemini” – Brindisi e plesso “Don Bosco” – Tuturano,
Istituto Comprensivo “Casale” plesso “Kennedy”, Istituto Comprensivo “Bozzano-Centro” plesso “Marzabotto – Virgilio”, Istituto Comprensivo “Sant’Elia-Commenda”, Liceo Artistico Musicale “Simone Durano” e Istituto Tecnico “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi”.
Il programma
Venerdì 9 maggio dalle ore 10 alle ore 12,30
CHIESA DELLA MADONNA DEL GIARDINO
IC. Centro “Don Bosco” Tuturano Classe 2D1
TORRE SANT’ANASTASIO
I.C. Centro “Don Bosco” Tuturano Classe 2D2
TORNEO DELLA CIVETTA
1C. Centro “Don Bosco” Tuturano Classe 1D
CASTELLO SVEVO
IC. Sant’Elia-Commenda Classi 1A, 1B, 2A, 2B, 2C, 2D
QUARTIERE SCIABICHE E LUNGOMARE
IC. Commenda-Collodi Classe 3B
VILLAGGIO PESCATORI
1C Commenda-Collodi Classe 3A
Sabato 10 maggio dalle ore 10 alle ore 12.30
PALAZZO GRANAFEI-NERVEGNA E SALA DELLA COLONNA
I.C. Bozzano-Centro Secondaria di I Grado Marzabotto-Virgilio
Classi 1L, 3A, 3E, 3G, 31, 3L
AREA ARCHEOLOGICA SAN PIETRO DEGLI SCHIAVONI
IC. Bozzano-Centro Secondaria di I Grado
Marzabotto-Virgilio
Classi 1A, 1B, 1D, 1E, 1G, 3B, 3D
TEMPIETTO SAN GIOVANNI AL SEPOLCRO
I.C. Bozzano-Centro Secondaria di I Grado Marzabotto-Virgilio
Classi 2A. 2D.2E. 2G
MONUMENTO AI CADUTI E PIAZZA SANTA TERESA
ITET Carnaro-Flacco-Marconi-Belluzzi
Classe IV CMAA
Lunedì 12 maggio dalle ore 10 alle ore 12,30
TEMPIETTO SAN GIOVANNI AL SEPOLCRO
I.C. “Centro” Brindisi-Tuturano Classe 4D
CASA DEL TURISTA
I.C. “Centro” Brindisi-Tuturano Classe 5D
SCUOLE PIE
I.C. “Centro” Brindisi-Tuturano Classe 3D/B
PALAZZO GRANAFEI-NERVEGNA
I.C. “Centro” Brindisi-Tuturano Classe 3D/A
SCALINATA VIRGILIO E COLONNE ROMANE
Liceo artistico musicale Simone-Durano Classi 4A, 4B
FONTANA DELL’IMPERO
I.C. “Centro” Brindisi-Salvemini Classe 2C
PALAZZO MONTENEGRO
I.C. “Centro” Brindisi-Salvemini Classe 2B
BASTIONI E MURA
I.C. “Centro” Brindisi-Salvemini Classi 1A, 1B
CASTELLO SVEVO
I.C. Sant’Elia-Commenda Classi 1A, 1B, 2A, 2B, 2C, 2D
COLONNE ROMANE E SCALINATA VIRGILIO
I.C. Bozzano-Centro Primaria Classi 5A, 5C, 5D via Austria
AREA ARCHEOLOGICA SAN PIETRO DEGLI SCHIAVONI
I.C. Bozzano-Centro Secondaria di I Grado Marzabotto-Virgilio
Classi 1A. 1B. 1D. 1E. 1G. 3B. 3D
PALAZZO GRANAFEI-NERVEGNA – SALA DELLA COLONNA
I.C. Bozzano-Centro Secondaria di I Grado Marzabotto-Virgilio Classi 1L, 3A, 3E, 3G, 31, 3L
MONUMENTO AL MARINAIO
I.C. Casale Secondaria di I Grado Kennedy Classi 2A. 2B, 2C, 2D, 2E
Un sentito ringraziamento a Sua Eccellenza il Prefetto Luigi Carnevale, al Comandante del Presidio Militare di Brindisi Massimiliano Grazioso, al Comandante Polizia Locale Antonio
Orefice, al Dirigente USP di Brindisi Tiziana Di Noia.
Si ringraziano inoltre:
I DIRIGENTI SCOLASTICI
Caprioli Mariavittoria, Carra Patrizia,Citiolo Angela, Pastorelli Marialuisa, Portolano Lucia e Taurino Carmen.
IL CORPO DOCENTE
Allegrini Lucia, Blasi Michele, Buscicchio Raffaella, Calvaruso Nadia, Convertini Sara, Del Sorbo Loredana. Maletta Rosanna, Napolitano Francesca, Palma Francesca. Perrone Saverio. Petese Carlo, Rubino Camilla, Tafuro Ilaria. Vitale Margherita.
No Comments