Il consorzio Nuvola non si smentisce!!! Come accade regolarmente da oltre un anno, il consorzio in parola non rispetta i termini per pagare gli stipendi ai dipendenti, sembra quasi che il contratto che regolamenta l’appalto tra la cooperativa e il Comune di Brindisi preveda il ritardo cronico del pagamento della retribuzione a chi consente il buon andamento del servizio.
Condizione questa che indotto chi scrive ad intraprendere le vie legali per i riconoscimento del dovuto ai dipendenti Servizio che, si ricorda, rappresenta il primo contesto educativo, unitamente all’insostituibile ruolo educativo della famiglia, concorre alla crescita ed alla formazione dei bambini in un quadro di diritto all’educazione, ponendosi come mission di promuovere, in una dimensione di benessere, lo sviluppo armonioso delle potenzialità affettive, motorie, cognitive e sociali del bambino, inteso come soggetto centrale di riferimento dell’attività del Servizio, portatore di diritti inalienabili e considerato come essere attivo e partecipe della propria crescita.
Se chi è preposto a tutto questo è sottoposto a stress da “busta paga” e relativo soddisfacimento delle richieste che pervengono dalle banche/assicurazioni/bolli/bollette, richieste queste che devono essere soddisfatte come accade a tutte le persone oneste, il discendente atteggiamento nella sua azione sarà sicuramente viziato nella sua azione quotidiana…
La misura è colma, se gli affidamenti di Servizi così delicati come quello in parola vengono assegnati senza che venga valutata adeguatamente la situazione dei dipendenti si parte con il piede sbagliato!
Le retribuzioni dei dipendenti sono “sacrosante”, questo deve essere uno dei cardini principali sul quale stilare il capitolato di gara, non può essere possibile che chi svolge un ruolo sociale così importante come quello che si effettua negli asili non debba avere il giusto riconoscimento per l’impegno, la professionalità del lavoro svolto.
La CISL si augura che nell’assegnazione della gara si tenga in debita considerazione questo fondamentale elemento, garantendo, nel contempo, i bambini nella loro considerazione sociale di piccole/i donne/uomini!!!
COMUNICATO STAMPA SEGRETERIE TERRITORIALI TARANTO-BRINDISI CISL FP E CISL FISASCAT
No Comments