Prosegue la programmazione della Rassegna Art’n Heart, organizzata della direzione artistica del Teatro Eden di Brindisi presso la sede di via Appia 98 (0831 advertising space).
Venerdì 1 Aprile, alle ore 19.30, sipario aperto per lo spettacolo “Apparizioni” della compagnia pugliese Cerchio di Gesso. (http://bit.ly/1WGzBmz) con Mariantonietta Mennuni. Ideazione, testo e regia di Mariano Dammacco.
Catapultata all’improvviso e per caso in un pellegrinaggio a Lourdes, una donna si trova in posti e situazioni di cui mai avrebbe neanche sospettato l’esistenza e ce li racconta con stupore, ironia e leggerezza. Ci racconta del suo viaggio, degli straordinari luoghi e riti del pellegrinaggio e dei pellegrini stessi; insieme a questo ci racconta le domande, le questioni che, ora dopo ora, si sollevano in lei fino a divenire pressanti, urgenti.
L’incontro con la realtà bizzarra, suggestiva e toccante di Lourdes costringe la protagonista della storia ad affrontare domande e temi da lei dimenticate nel tran tran della vita quotidiana, non tanto riguardanti una singola religione o comunque la religione, quanto riguardanti il sacro e la spiritualità di un individuo e la ricerca di un senso del proprio vivere.
Maria Mennuni interpreta questa donna che scopre di volere affrontare grandi temi della vita e, come una novella don Chisciotte va incontro ai suoi mulini a vento, senza speranza di averne ragione, scoprendosi forse ormai inadeguata ai grandi temi, disabituata alla ricerca del senso delle cose, ma improvvisamente ridestata da un torpore esistenziale.
La protagonista della vicenda, nel luogo delle apparizioni per antonomasia, ha le sue visioni, vive appunto le sue personali apparizioni; forse le apparizioni menzionate nel titolo possono essere quei momenti nella nostra vita nei quali intravvediamo per un attimo qualcosa di altro, di Alto, prima di ricadere nella routine.
La collaborazione tra la compagnia Cerchio di Gesso e Mariano Dammacco è nata intorno alla comune volontà di portare in scena l’inquietudine che anima sempre più persone nel nostro mondo così materialista e “senza cielo” e di indagare il rapporto tra il razionale e l’irrazionale, e ancora di scoprire quale significato possono avere oggi parole quali miracolo, guarigione, fede, rito, comunità. E’ una collaborazione altresì fondata su una comune idea di un teatro portatore di logos e centrato sul lavoro d’attore e di drammaturgia originale.
Lo spettacolo Apparizioni è costruito in maniera tale da cercare di non offendere la sensibilità di alcuno, è costruito senza irridere alcuna posizione rispetto ai temi trattati, e non è un evento atto ad avvicinare a qualsivoglia fede o religione.
No Comments