Per sensibilizzare l’opinione Pubblica e le Istituzioni sull’importanza del mantenimento di una vita attiva tra la popolazione senior e sottolineare l’importante diritto di ogni cittadino di accedere al miglior percorso di cura, SENIOR ITALIA FEDERANZIANI promuove, con il contributo non condizionante di Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l., la campagna “Due passi in centro”.
La campagna vuole evidenziare come una vita attiva possa incidere positivamente sullo stato di salute e sulla qualità della qualità di vita nei soggetti affetti da patologie croniche quali la Cardiopatia Ischemica Cronica, lo Scompenso Cardiaco e la BPCO (broncopneumopatia cronico-ostruttiva).
I primi appuntamenti si sono svolti con grande successo a Foggia, Pescara, Latina, Matera Frosinone e Torino.
Il 26 febbraio la campagna vedrà protagoniste, in contemporanea, Napoli, Udine, Terni e Brindisi.
La camminata dei Senior partirà alle 18.00 di venerdì 26 febbraio e percorrerà via De Leo per raggiungere il Palazzo della Provincia. Al termine della passeggiata, nello stesso Palazzo della Provincia, i partecipanti potranno incontrare Maurizio Bruno (Presidente Provincia di Brindisi), il Dottor Roberto Flora (Dirigente I° Livello Cardiologia Ospedale di Francavilla Fontana) e il Dottor Matteo Quitadamo (Direttore f.f. della UOC Servizio Pneumotisiologico). I Senior di Brindisi verranno così informati sulle metodologie ed i sistemi per vivere una sana vecchiaia, combattendo il nemico più insidioso: la sedentarietà.
LA CAMPAGNA SI PONE ESSENZIALMENTE I SEGUENTI OBIETTIVI:
1) Sensibilizzare la popolazione anziana a non rassegnarsi alla sintomatologia che
caratterizza la Cardiopatia Ischemica Cronica, lo scompenso cardiaco e la BPCO, poiché grazie ad un corretto stile di vita e ad una moderna gestione terapeutica è possibile un reale miglioramento del loro stato di salute e della loro qualità di vita;
2) Sensibilizzare le istituzioni territoriali, attraverso il coinvolgimento diretto negli eventi
locali, sulla necessità di garantire a tutti i pazienti l’accesso al miglior percorso di cura
con conseguente risparmio di risorse sanitarie;
3) Affermare per tutti i cittadini il diritto inalienabile all’accesso al miglior percorso di cura
senza alcuna differenza territoriale.
La campagna “Due passi in centro” si sviluppa in 80 manifestazioni in altrettante città italiane e coinvolgerà i Centri Sociali per Anziani (CSA) e gli Enti locali. Ogni manifestazione prevede l’organizzazione di una passeggiata per gruppi di cittadini Senior attraverso specifici percorsi nei territori cittadini, culminante in un incontro in piazza, in una sede istituzionale o nella sede di un CSA, finalizzato a sensibilizzare la popolazione e le istituzione sugli obiettivi della campagna e sulle migliori modalità di gestione della Cardiopatia Ischemica Cronica, dello Scompenso Cardiaco e della BPCO.
Ogni incontro prevede il contributo scientifico di un cardiologo e di uno pneumologo.
La campagna gode dei patrocini del Senato della Repubblica, Ministero della Salute, di Agenas, dell’Istituto superiore di sanità, del Coni, dell’Anci (Associazione nazionale Comuni italiani), di numerose regioni e province e delle società scientifiche di riferimento e si concluderà con una valutazione dei risultati e con l’implementazione di un modello da trasferire.
Questo è il link al video a supporto della campagna:
#duepassincentro
Responsabile Comunicazione Senior Italia Federenziani
Eleonora Selvi 366 9847893 eleonora.selvi@federanziani.it
Press Office & Media Relation – Postonove Comunicazione
Gian Arnaldi 335 6390570 gian.arnaldi@postonove.it
No Comments