May 13, 2025

Ha fatto tappa all’Istituto Comprensivo “A. Manzoni- D. Alighieri” di Cellino San Marco il tour pugliese di “Il risparmio che fa scuola”, il progetto promosso da Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti – in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione (MIUR) – finalizzato a diffondere tra i ragazzi in età scolare la cultura del risparmio e i principi dell’economia sostenibile. Grazie al Protocollo di intesa firmato con il Miur, infatti, viene diffuso nelle scuole di tutto il territorio nazionale un programma che permetterà agli studenti di informarsi – divertendosi – sulle tematiche legate al risparmio, e al corretto uso delle risorse naturali.

 

La tappa presso l’Istituto Comprensivo “Manzoni-Alighieri” di Cellino San Marco ha coinvolto oltre 60 alunni di classi IV elementare, alla presenza del Dirigente Scolastico, Antonio De Blasi, e di un Responsabile di Poste Italiane. Dopo una breve presentazione e la proiezione del cartone animato “Le avventure della famiglia panda” (che ha raccontato in modo giocoso e divertente gli argomenti del risparmio e dell’economia), i bambini sono stati impegnati in un Gioco dell’oca a squadre la cui formula è stata adattata per l’occasione con domande sulle tematiche del progetto. Al termine dell’incontro è stato distribuito a tutti i bambini della scuola che hanno partecipato un piccolo regalo. Tutti gli istituti aderenti all’iniziativa accumuleranno un bonus risparmio che Poste Italiane e CDP trasformeranno in beni di consumo – come ad esempio materiali di cancelleria – che saranno destinati alle scuole partecipanti.

 

Il progetto “Il risparmio che fa a scuola” è un’occasione per promuovere con gli strumenti più attuali della comunicazione e del gioco, la diffusione dell’importanza e del senso etico del risparmio, estendendone il significato e il valore al fine di educare i ragazzi ai principi di un’economia sostenibile, al rispetto dell’equilibrio ambientale, e al rifiuto dei comportamenti che portano allo spreco di risorse naturali.

 

 

COMUNICATO STAMPA POSTE ITALIANE

No Comments