May 15, 2025

31 marzo antiracket Giovedi 31 marzo 2016 alle ore 10 presso I.T.I.S “E Majorana” di Brindisi con il tema “Testimoni di Giustizia: il No alle Mafie” interverranno: Marisa Garofalo (sorella di Lea Garofalo, testimone di giustizia uccisa dalla Ndrangheta) e Valeria Grasso(testimone di giustizia palermitana, vittima di Cosa Nostra). Due donne che hanno avuto il coraggio di ribellarsi e dire “No” alle mafie.
Presenti: Salvatore Giuliano (dirigente scolastico ITIS Majorana); Chiara Solazzo (presidente associazione antiracket-antimafia Brindisi); Paride Margheriti(coordinatore associazioni antiracket-antimafia) testimone di giustizia.

 

Giovedi 31 marzo ore 14,30 presso la facoltà di Giurisprudenza, aula magna via Monteroni “EKotekne”-Lecce-Seminario di studio- tema: “Vedo, Sento e Parlo”- collaboratori e testimoni di giustizia.
Introducono: Rossano Adorno (prof. associato Diritto processuale e penale), David Lazzari(componente associazione “Uninsieme”), Paride Margheriti (presid. prov.le ass. antimafia-antiracket-testimone di giustizia).
Intervengono: Dott. Alessio Coccioli (Sostituto procuratore DDA Lecce), Marisa Garofalo (Testimone di giustizia), Valeria Grasso (imprenditrice siciliana-testimone di giustizia).
 

Sempre giovedi alle ore 18 presso l’aula consiliare del Palazzo ducale di Erchie si parlerà di “Esempi di Legalità”- imprenditori per una economia legale-

Dopo i saluti di Giuseppe Margheriti (sindaco), Angelo Cava (assessore alle Attività Produttive) e Paride Margheriti(coordinatore ass, antiracket-antimafia). Interverranno: Antonella Lacorte (pres.Assoc.Antiracket-antimafia –Erchie), Marisa Garofalo(vittima di mafia), Valeria Grasso(imprenditrice siciliana testimone di giustizia) e Cosimo Maggiore(imprenditore vittima di racket SCU).

 

fALCONE antiracketSabato 2 aprile 2016 alle ore 18.30 il Comune di Erchie in collaborazione con l’Associazione Antiracket-Antimafia promuoverà nel salone di rappresentanza del settecentesco palazzo ducale la presentazione del libro dal titolo:”Noi, gli uomini di Falcone- la guerra che ci impedirono di vincere” , autore Angiolo Pellegrini, quel capitano Angiolo Pellegrini che nel 1981, a Palermo assunse il comando della Sezione Anticrimine dell’Arma dei Carabinieri. “Un ruolo scomodo”. Il libro ricostruisce il periodo più drammatico ed eroico della guerra a “Cosa Nostra” ed è una chiara denuncia contro chi ha protetto la mafia.
Dura la riflessione che il Pellegrini fa nel suo libro:”potevamo arrestarli tutti mafiosi e pezzi infedeli dello Stato, ma qualcuno si è tirato indietro sul più bello”. Durante la presentazione del libro che l’autore non si risparmierà nel raccontare fatti mai raccontati di quel brutto periodo, sono previsti gli interventi di Giuseppe Margheriti(sindaco), Marcello De Rosa(sindaco di Casapesenna) minacciato dalla camorra e sottoscorta , Antonella Lacorte(coordinatrice della Sezione di Erchie –antiracket-antimafia), Paride Margheriti(coordinatore prov.le ass.antiracket-antimafia).

 

 

 

No Comments