Il gruppo consiliare di BrindisiBeneComune nella giornata di ieri ha incontrato i dirigenti della Società Trasporti Pubblici di Brindisi ed il presidente avv. Rosario Almiento.
L’incontro, da noi richiesto, è stato voluto per portare all’attenzione della società una serie di proposte e idee frutto degli incontri con i cittadini. Il confronto diretto è stato utile per comprendere la fattibilità delle richieste, finalizzate al miglioramento del trasporto pubblico in città.
Abbiamo trovato grande sensibilità da parte del presidente e dei dirigenti sul tema del rispetto delle regole per gli autobus in pausa al capolinea di via Del Mare. Ci è stato riferito che già diverse sono state le contestazioni mosse agli autisti che usano lasciare accesi i motori dei mezzi durante la sosta e che i controlli continueranno.
Abbiamo raccolto la disponibilità da parte di S.T.P. per l’installazione di una pensilina presso la fermata della navetta su Piazzale Spalato e sono già stati avviati i contatti con l’amministrazione comunale.
È stata positiva la risposta dell’azienda in riferimento alla nostra idea di implementare la comunicazione sui mezzi pubblici, comprese le motobarche, riguardo la possibilità di utilizzare l’applicazione mycicero per pagare il biglietto di viaggio. Questo per venire incontro soprattutto alle numerose richieste di cittadini e cittadine che utilizzano il servizio motobarca, dove l’acquisto del biglietto è possibile soltanto tramite moneta.
Siamo stati contenti di apprendere che è a buon punto la progettazione di un sistema, già discusso tra Sindaco ed S.T.P., per informare il cittadino in tempo reale sugli orari di arrivo dei pullman alla fermata di interesse.
Inoltre abbiamo preso l’impegno di verificare con gli uffici comunali la fattibilità della proposta, già avanzata da S.T.P. nei mesi scorsi, di utilizzare un varco parallelo alla via Materdomini che consentirebbe di utilizzare per il trasporto verso la litoranea nord, pullman di nuova generazione, dotati di comfort per cittadini e turisti. Intanto la società si è dotata di un pullman ibrido di nuova generazione, unico esemplare in Puglia, che ha volutamente destinato, ed è già attivo, alla linea 4, quella dedicata al trasporto verso le spiagge.
Ringraziamo il presidente Almiento e tutti i dirigenti per la disponibilità e la voglia di collaborare nell’esclusivo interesse della città.
No Comments