Il primo passo per cambiare le cose è cambiare se stessi.
Naturalmente questo avviene nel tempo secondo ritmi funzionali e dimensioni di senso personale anche culturali. Si cambia quando si opera per un presente che dia ad ognuno la sua dignità, il gusto di vivere insieme, se pur nella differenza, in un ambiente decoroso. Si cambia quando si spera in un futuro senza ideologie che separano gli uomini, quando si opera nella consapevolezza di dover estendere il senso dell’esperienza personale e il proprio talento a tutta la comunità di appartenenza. Questo cambiamento è sempre possibile specialmente se la persona ha definito il proprio fenotipo e strutturato un copione di vita vincente. Infatti ogni essere umano agisce secondo una programmazione copionale e vi giunge secondo mappe ben precise e stadi ben definiti. Ogni individuo può aver strutturato un copione perdente, non vincente o vincente.
Il vincente è il copione di colui che agisce in rapporto ai suoi limiti e alle sue risorse; ha avuto genitori nutritivi che hanno riconosciuto le sue capacità e possibilità, che hanno alimentato il bisogno primario di esistere. Il vincente che ha strutturato bene l’Io adulto si rapporta alla realtà e al cambiamento in modo equilibrato e fattivo. Ogni persona, quindi, partendo dal proprio vissuto, dovrebbe analizzare se stesso nei suoi vari ruoli : persona, genitore, coniuge, cittadino per vedere se il suo modo di agire è stato costruttivo nell’interesse della collettività; se ha saputo instaurare rapporti sociali capaci di aprirsi al dialogo, alla comprensione, alla condivisione e al confronto con le diverse differenze di opinione.
Partendo da questi presupposti il Comitato Quartiere Bozzano ritiene di dover operare sulla crescita della persona, ponendo in essere un cambiamento di idee e proponendo comportamenti corretti e responsabili. Si desidera sollecitare, contemporaneamente, l’opinione pubblica all’adozione di nuovi modelli culturali e stili di vita sana, basati sulla prevenzione primaria.
Inoltre con la comunicazione, che è alla base della relazione formativa costruttiva, si propone l’acquisizione di una coscienza civica, ambientale e sanitaria necessaria anche per la riqualificazione delle strutture pubbliche con interventi organizzativi-procedurali e formativi, atti a perseguire l’obiettivo di coinvolgere e motivare il personale ad esprimere il meglio della propria professionalità.
Il Comitato fa un appello accorato ai dirigente della P. A. , agli Enti preposti alla tutela della salute e al benessere dell’ambiente, e, in particolare a tutti i politici affinché operino in un clima di PACE e di FEDE, andando incontro ai bisogni degli altri nell’interesse della collettività. Sarebbe una reale dimostrazione di amore di TUTTI verso TUTTI I FIGLI che, geneticamente sono propri, ma, in effetti, appartengono al MONDO, con cui si devono confrontare, mettendo in discussione il loro copione di vita (strutturato con le figure genitoriali nutritive).
In particolare si chiede ai cittadini del Quartiere di aderire al Comitato, mettendo a disposizione le proprie competenze, il proprio talento o solo la propria disponibilità. Là dove è possibile sponsorizzando la realizzazione delle iniziative e dei progetti pubblicati sul SITO WEB : www.comitatobozzanobr.it in cui compare anche un numero di C.C. per eventuali adesioni.
Comitato Quartiere Bozzano
No Comments