May 20, 2025

Da ieri sera, un forte odore di bruciato sta inquietando i cittadini di Brindisi. La segnalazione arriva da diversi quartieri: dal centro alla periferia, molti lamentano la presenza persistente di un odore acre, simile a plastica o gomma bruciata. Un fenomeno che ha invaso le case, disturbato il sonno e alimentato il malumore sui social.

“Ma cos’è questa puzza di bruciato?”, scrive un utente su Facebook. Un altro commenta: “Mezz’oretta fa anche io, affacciandomi, ho sentito un odore simile a gomma bruciata”. C’è chi si è alzato più volte durante la notte, convinto di aver lasciato il gas aperto o un elettrodomestico acceso: “Continuavo ad entrare e uscire dalla cucina…”. E qualcuno sintetizza così il disagio: “Svegliarsi con la puzza di plastica bruciata… NON è un buongiorno!”.

Qualcun altro, invece, lamenta bruciore in gola.

Nel mirino, inevitabilmente, il Comune di Brindisi, accusato di silenzio e scarsa tempestività. “Comune di Brindisi ‍♂️”, è il tono ricorrente dei commenti.

Al momento non si hanno comunicazioni ufficiali sull’origine dell’odore. Tra le ipotesi circolate: roghi abusivi o emissioni anomale da parte di impianti attivi nella zona industriale.

È urgente che gli enti preposti – ARPA, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Comune di Brindisi – facciano chiarezza. Serve una verifica immediata e una comunicazione trasparente alla cittadinanza. Non si può sottovalutare un fenomeno che riguarda la qualità dell’aria e, di conseguenza, la salute pubblica.

No Comments