“I Giovani e la Radio” è il tema della Giornata Mondiale della Radio -World Radio Day- 2015 istituita dall’Unesco che ricorre il 13 febbraio, anniversario della prima trasmissione radio delle Nazioni Unite.
Grazie ad una variegata offerta di programmi la radio, che in Italia trasmette da 91 anni, continua ad informare e ad intrattenere in modo unico raggiungendo un maggior numero di persone e luoghi rispetto agli altri mass-media.
La radio crea ponti di comunicazione tra comunità lontane portando la sua voce anche nelle regioni più remote.
La radio entra nei luoghi ed esce per raccontarne le storie: vi sono radio universitarie, nel carcere, nei luoghi d’arte e così via.
Il Club UNESCO di Brindisi in linea con l’esortazione della Direttrice Generale Irina Bukova ad incrementare l’inclusione sociale dei giovani, ha organizzato in collaborazione con i Club ROTARACT ed INTERACT un incontro venerdì 13 febbraio alle ore 17.00 presso l’Auditorium di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi in via Duomo, dal titolo “ON AIR. La radio tra passato e futuro”.
Saranno relatori Leonardo Sgura vicedirettore di Rai Parlamento e Antonio Ligorio direttore di Idea Radio e farà da moderatrice Patrizia Miano del Club Unesco.
La serata , sotto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale sarà introdotta dal Sindaco Mimmo Consales e vi parteciperanno gli studenti del Liceo Scientifico Fermi Monticelli di Brindisi.
No Comments