Le nostre scuole cadono a pezzi, sono notizie di pochi giorni fa la caduta di un pezzo di solaio in una scuola materna e di pezzi di calcinacci dal soffitto in un’altro istituto. Tutto questo è successo nella nostra città. A questo punto chiediamo noi di BRINDISI5STELLE: ma per attuare serie misure di efficientamento dell’Edilizia Scolastica dobbiamo proprio aspettare che ci scappi il morto?
A tal proposito nel mese di Luglio 2014 (ben 4 mesi fa) abbiamo protocollato al Comune la nostra richiesta di far usufruire le scuole, di proprietà del comune, le scuole più a rischio a quanto pare, dell’8×1000 all’Edilizia Scolastica, una ‘opzione’ aggiunta nella Legge di Stabilità 2014 grazie ad un emendamento del M5S in Parlamento.
Dopo ben 4 mesi non abbiamo ricevuto risposte né dal Consiglio Comunale né dal sindaco. Per questo motivo ci siamo trovati costretti, per far passare a tutti i costi questa richiesta, ad indire una petizione cittadina al fine di ribadire che questa tematica è sentita come priorità da tutti i brindisini. In poche ore abbiamo raccolto più di un centinaio di firme, quanto bastano per dare un piccolo segnale all’amministrazione comunale affinché applichi una procedura che è stata già attuata anche per altri comuni pugliesi, tipo Bari, e che non comporterà alcun aggravio per le casse comunali.
Nei giorni scorsi abbiamo protocollato la petizione in Comune, siamo curiosi di vedere se finalmente ci saranno risposte. Se non arriveranno, avremo un’ulteriore prova che al nostro Sindaco non interessano i giovani e la loro sicurezza.
Meetup BRINDISI5STELLE
No Comments