
Un buon risultato per la città, anche se l’iter non arriverà a conclusione prima del 29 settembre quando verrà stilata la graduatoria definitiva con i relativi stanziamenti.
Il dato importante e da non sottovalutare è che la programmazione dei fondi a valere sul P.O. Puglia 2014/2020 è ormai alle porte e per questo, a livello regionale, in questi giorni, si sta consolidando l’intenzione di dare un’utile spinta alla spesa dei nuovi fondi sull’asse cultura e beni architettonici partendo proprio dall’esaurimento della graduatoria finale risultante dall’avviso in questione.
Queste premesse, senz’altro positive, devono però essere propulsive per altre proposte concrete finalizzate a rispondere alle esigenze della città e dei suoi beni monumentali.

Il regolamento per la ripartizione del fondo in parola, adottato dal D.P.R. n. 76/98 e integrato dal D.P.R. n. 172/2014, prevede tra gli interventi finanziabili anche quelli finalizzati alla conservazione, il restauro, la valorizzazione e alla fruibilità del pubblico dei beni culturali.
Tra i diversi immobili di valore architettonico e culturale di Brindisi, il Monumento al Marinaio d’Italia è stato, soprattutto negli ultimi mesi, con il massiccio afflusso dei croceristi, tra le mete più apprezzate e frequentate per il suo grande valore storico e per il bel panorama della città che regala dai suoi 68 metri di altezza nonché luogo per importanti commemorazioni alla presenza delle più alte cariche dello Stato e delle Forze Armate.
Il bene monumentale e tutta l’area d’interesse, però, necessitano di opportuni interventi di recupero e di riqualificazione, anche a causa di comportamenti incivili di qualche teppista senza rispetto per la memoria e la storia della propria città.
I tempi sono strettissimi ma non proibitivi, poiché la scadenza per la presentazione delle domande è il prossimo 30 settembre, e auspico che gli uffici comunali si attivino immediatamente per presentare una proposta nei termini e modi stabiliti dall’avviso.
Francesco Cannalire
consigliere comunale Iniziativa Democratica
consigliere comunale Iniziativa Democratica
No Comments