May 25, 2025

Il comando provinciale carabinieri di Brindisi ha disposto dei servizi straordinari di controllo coordinato del territorio svolti in sinergia con il Nucleo Operativo Ecologico di Lecce e il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi.

La finalità dell’attività è stata quella di contrastare i fenomeni connessi all’inquinamento ambientale (abusivismo edilizio, abbandono di rifiuti, scarico di reflui nel suolo e nelle acque interne e costiere) e al ciclo dei rifiuti (ditte interessate alla raccolta di materiale ferroso), con la contestuale verifica, nell’ambito di tali attività imprenditoriali, del rispetto delle norme poste a tutela della regolarità del lavoro e della sicurezza dei lavoratori.

I controlli hanno riguardato 18 attività ed hanno portato ad operare 3 sequestri per inosservanza delle norme a tutela dell’ambiente, elevare 11 sanzioni amministrative per complessivi € 2.491,00, e deferire in stato di libertà 9 persone.

Nel corso del servizio, inoltre, sono state eseguite 42 perquisizioni personali, veicolari e locali, sequestrate 8 armi da fuoco e 4 armi bianche, sequestrati 1,3 gr. di cocaina e 3,49 gr. di hashish, recuperata varia refurtiva per un valore di € 400,00, controllati 523 veicoli e motoveicoli, identificate 675 persone, elevate 97 contravvenzioni al codice della strada, ritirati 10 documenti di circolazione e 5 patenti di guida, sequestrati 11 auto/motoveicoli.

No Comments