Piazza Raffaello è ormai lo spazio privilegiato in cui i bambini dell’Istituto Comprensivo Sant’Elia-Commenda manifestano il loro senso di appartenenza al quartiere.
Dal quel 25 novembre 2014, giorno in cui le strade di Sant’Elia furono inondate dai numerosi alunni della sua scuola per inaugurare l’anno scolastico 2014-2015, all’insegna dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, piazza Raffaello accompagna i momenti più significativi della vita dei bambini.
Divenuta sede dei diritti, nel periodo natalizio, la piazza ha accolto la grotta con il presepe. Una breve cerimonia, accompagnata dalle preghiere dei presenti, ha visto collocare in una umile costruzione, realizzata dalle maestre e dai bambini della scuola dell’Infanzia, il simbolo (per i cristiani) della salvezza: Gesù.
Così, in occasione del Carnevale imminente, il giorno 10 febbraio 2015, le sezioni A e D dei cinquenni della S. dell’Infanzia di via Modigliani 16, la sezione D della S. dell’Infanzia di via Modigliani 8 e le classi quinte A, B, C della S. Primaria di Via Mantegna e di Viale L. da Vinci si incontreranno alle ore 10,00 in Piazza Raffaello per colorare lo spazio con festoni e mascherine e per condividere momenti significativi della tradizione del carnevale attraverso canti e balli.
Un’atmosfera di grande rispetto si sta respirando intorno alla piazza: nessuno ha osato toccare i messaggi appesi dai bambini sugli alberi il 25 novembre; nessuno ha violato il piccolo presepe; nessuno, siamo sicuri, oserà disturbare l’allegro sorriso dei bambini che il 10 febbraio animerà piazza Raffaello.
E’ questo un segno di attenzione nei confronti di bambini e adolescenti che hanno diritto di vivere serenamente il loro futuro.
COMUNICATO STAMPA ISTITUTO COMPRENSIVO SANT’ELIA – COMMENDA
No Comments