April 30, 2025

Una città che torna a vivere anche attraverso il cinema, l’arte, la cultura ed il sociale.

Centinaia le persone giunte da tutta la Puglia a Brindisi per la prima giornata del casting per il film “Il Contrabbandiere” del regista brindisino Federico Rizzo, prodotto dalla Giuseppe Romanelli Film.

 

L’entusiasmo ha coinvolto persone di ogni età e lo storico Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi si è riempito di voci, artisti, principianti e professionisti ed ha attirato gli sguardi dei visitatori e l’evento non è sfuggito all’accorto sguardo della politica brindisina. Al centro dell’attenzione e della scena, la cinepresa, davanti alla quale emozioni e storie si sono raccontate.
Nei decenni passati il contrabbando ha interessato la vita e il territorio di Puglia che ora vive il suo riscatto, ma non dimentica il suo passato.

 

Il casting continuerà anche domani presso la caffetteria di Palazzo Nervegna a Brindisi, mentre il 9 si svolgerà al cocktail bar Stefanelli a Lendinuso (Torchiarolo) dalle ore 10 alle 18.

Ai partecipanti viene richiesta una semplice improvvisazione sul tema. Il direttore del casting è Gianni Pellegrino, celebre attore del film “Il ciclone” incaricato dal maestro del cinema pugliese Federico Rizzo, al suo quattordicesimo lungometraggio, a fare una prima scrematura di attori e comparse.

No Comments