In data 22 e 28 settembre ’15 si sono svolte le assemblee dei lavoratori della Centrale ENEL, convocate dalle Segreterie di FILCTEM-FLAEI-UILTEC di Brindisi, per valutare la piattaforma sindacale per il rinnovo del contratto di settore che è stata approvata all’unanimità.
I lavoratori hanno confermato con forza l’importanza del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, quale garanzia generale per tutti i lavoratori del settore, contratto che deve essere integrato con una giusta e coerente contrattazione decentrata che deve tenere conto delle attività di ogni singola Unità produttiva. Per la Centrale di Cerano del ruolo strategico per il sistema elettrico nazionale.
Si è evidenziata l’esigenza per i giovani con contratto di inserimento e i ragazzi in alternanza scuola lavoro, di perfezionare a fine percorso questi contratti a tempo indeterminato.
Per questi e per tutti i nuovi assunti è necessario ostacolare attraverso il CCNL le scelte del Governo, contenute nel Jobs Act, rivendicando alle aziende del comparto elettrico, l’attivazione di maggiori tutele occupazionali, con la conferma del divieto di licenziare senza giusta causa, regolamentare i codici disciplinari e ridurre fino ad annullare, attraverso la contrattazione, il divario tra nuovi e vecchi lavoratori.
Nel comparto elettrico è sempre più forte l’esigenza di una mobilitazione nazionale, per spingere il Governo a dare risposte alla crisi del termoelettrico che si ripercuote pesantemente sui lavoratori dei 49 impianti coinvolti e dotarsi di una strategia energetica nazionale attraverso un forte processo di diversificazione utile per ammodernare l’Italia.
Un nuovo piano energetico nazionale che deve tener conto delle crescenti fonti rinnovabili incentivate, ma anche degli impianti tradizionali strategici, come l’impianto termoelettrico ENEL di Brindisi, essenziale per la stabilità della rete e per contenere i costi dell’energia elettrica.
La Centrale di Cerano con la realizzazione dei parchi carbone coperti e le innovazioni impiantistiche realizzate, il Centro Ricerca di Brindisi, con le attività e gli elevati carichi di lavori trasversali e integrati di Ricerca, del Laboratorio e del Servizio Specialistico per l’intera ENEL Generazione, sono asset strategici per il Gruppo ENEL da consolidare con nuovi investimenti per garantire stabilità occupazionale diretta e per l’indotto.
Le Segreterie Territoriali di Brindisi
FILCTEM CGIL FLAEI CISL UILTEC UIL
No Comments