May 2, 2025

Una interrogazione urgente con richiesta di risposta scritta e discussione nel primo Consiglio Comunale utile è stata inoltrata dal Consigliere comunale Cosimo D’Angelo al Sindaco di Brindisi Consales ed al Presidente del Consiglio Comunale Loiacono.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

L’Autorità Portuale di Brindisi ha avviato le procedure concorsuali per il reclutamento di alcune figure professionali. Tra i tanti concorsi avviati, alcuni dei quali appena conclusi, si segnala quello relativo all’avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 impiegati contabili.
La lettura del bando di selezione determina diverse perplessità e farebbe emergere le carenze che di seguito si elencano in modo sintetico:
non appare sia stata garantita adeguata pubblicità del bando di selezione;
è evidente l’assenza della dicitura esplicita:”sono garantite le pari opportunità”
nei criteri di valutazione dei titoli per un concorso di ragioniere vengono disciplinati e valutati: l’abilitazione alla professione di dottore commercialista nonché i voti di laurea, mentre nulla viene riportato in caso di abilitazione alla professione di ragioniere e circa l’eventuale valutazione del voto del diploma di scuola secondaria superiore (titolo richiesto per il concorso);
appare difficile comprendere come, nel bando, si definisca premiale una esperienza maturata solo a far data dal 30.10.2008 al 30.10.2013 così escludendo coloro che abbiano maturato analoga (se non maggiore esperienza) dal gennaio 2008. Tale limitazione temporale appare discriminatoria e soprattutto contrastante col principio secondo cui ogni selezione pubblica deve consentire la più larga partecipazione possibile di candidati. Inoltre, il comma 3 bis del’art. 35, lettera b), del dlgs 165/2001 indica un riferimento temporale più ampio e generico che va dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno.
malgrado il bando sia finalizzato alla stabilizzazione del precariato, la stessa però è subordinata all’espletamento della procedura concorsuale prevista dall’art. 35 del D.L. 165/2001. L’Autorità Portuale ha avviato una selezione per titoli e colloquio mentre il DPR 9 maggio 1994 n. 487 (Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi) stabilisce che per i concorsi pubblici di pari categoria debbano essere svolte due prove scritte ed una orale.
Tutto ciò premesso
Si interroga la S.V., in qualità di componente del Comitato Portuale, per conoscere se:
1. le perplessità e le carenze enunciate siano fondate anche se riferite allo svolgimento di un concorso indetto dall’Autorità Portuale di Brindisi, che pur nella propria autonomia amministrativa, economica e finanziaria ha comunque personalità giuridica di diritto pubblico (art. 6 comma 2 della Legge 84/1994);
2. il concorso si stia svolgendo con le modalità previste dalla normativa vigente che ne garantisce la imparzialità, l’economicità e la celerità di espletamento
3. nell’ambito dell’economicità di espletamento del concorso sia stata praticata la preventiva ed obbligatoria procedura di mobilità prevista dall’art. 30 comma 2 bis del D. L. 165/2001.
il consigliere comunale
(dott. Cosimo D’ANGELO)

No Comments