April 30, 2025

Il Sindaco Mimmo Consales ha ricevuto stamani una delegazione di agricoltori, accompagnata dal consigliere comunale Mino D’Angelo, che possiedono terreni all’interno dell’Area di Protezione “Caracci – Trullo”, situata a ridosso dell’oasi protetta delle Saline, a sud del capoluogo brindisino.
Al primo cittadino è stata consegnata una petizione sottoscritta da 2.500 cittadini con cui si chiede che venga rivisto il Piano Faunistico Venatorio della provincia di Brindisi (varato nel gennaio del 2009 ed in vigore fino ad agosto del 2014).
Nell’oasi di protezione indicata, infatti, vi è una forte concentrazione di selvaggina stanziale (lepri) che continua a distruggere ogni tipo di coltivazione, tanto è vero che tutte le aziende agricole della zona sono state costrette a cessare ogni attività, con la conseguente perdita di centinaia di posti di lavoro a causa della inutilizzabilità dei terreni.
Una situazione divenuta ancora più grave a causa della mancata erogazione di qualsiasi forma di indennizzo.
“Ho garantito agli agricoltori – ha affermato il Sindaco di Brindisi – che affronterò questo problema con il commissario della Provincia Cesare Castelli allo scopo di individuare soluzioni percorribili in tempi brevi. In particolare, proporrò che nel nuovo Piano Faunistico Venatorio venga eliminata l’area di protezione ‘Caracci – Trullo’ in quanto è necessario fronteggiare una presenza ormai insopportabile di lepri che sta provocando danni incalcolabili e che mette a repentaglio sinanche l’incolumità degli automobilisti, atteso che ormai questi quadrupedi invadono sistematicamente anche la superstrada che collega Brindisi e Lecce. Tale area, tra l’altro, potrebbe essere sostituita con un’ampia area di contrada Montenegro dove è necessario creare un’oasi di protezione per evitare che i cacciatori mettano a repentaglio la vita dei cittadini che risiedono in zona. Non a caso, anche quest’anno ho emanato una ordinanza di divieto di caccia in quella zona”.

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

No Comments