May 25, 2025

Nei giorni scorsi, la Società TELCOM di Ostuni, ha aperto la procedura di licenziamento per 65 unità lavorative, a causa di una persistente difficoltà economica dovuta al calo di commesse e di fatturato che negli anni scorsi aveva già procurato una riduzione di circa 39 unità lavorative.
Il 7 febbraio scorso si è tenuta una affollatissima Assemblea Generale dei lavoratori della società TELCOM, nella quale è stato deciso lo stato di agitazione del personale e proclamato uno Sciopero Generale di 24 ore per la giornata di martedì 10 febbraio con il blocco delle attività lavorative. Sempre nella giornata di domani ci sarà un sit-in di protesta dei dipendenti nelle vicinanze della stessa Azienda.
Nell’Assemblea inoltre, i lavoratori hanno espresso le loro difficoltà nel continuare a vivere in questi anni con gli ammortizzatori sociali e la forte preoccupazione di perdere il posto di lavoro. Tra l’altro, vi è una difficoltà oggettiva per affrontare ritmi di lavoro stressanti, attraverso una approssimata organizzazione del lavoro unilaterale che la società sta proponendo.
Le scriventi OO.SS., denunciano relazioni sindacali inesistenti con la Direzione Aziendale, e quindi difficoltà nel percepire realmente i Piani industriali della Telcom e quindi gli sviluppi futuri in tema imprenditoriale e occupazionale.
Come OO.SS. siamo quindi seriamente preoccupati di questa situazione, è vero che dal 2008 l’Italia sta vivendo una crisi economica e finanziaria che ha messo alle strette molte aziende nel nostro territorio, però non si può andare avanti con gli ammortizzatori a vita, c’è bisogno di fare interventi riorganizzativi ed anche investimenti importanti per superare le attuali difficoltà, affinché attraverso diverse soluzioni si possano salvaguardare tutti i posti di lavoro.
Nella giornata di domani, vi sarà anche un sit-in nei pressi del Palazzo Comunale di Ostuni con i lavoratori interessati, per coinvolgere del problema anche l’Amministrazione Comunale, visto che, stiamo parlando di una importante azienda produttiva che da anni occupa circa 200 lavoratori contribuendo così a sostenere l’economia del territorio.

 

COMUNICATO STAMPA Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e Ugl Chimici

No Comments