May 3, 2025

modigliani pm brindisi (1)    Le docenti della scuola dell’infanzia Modigliani 16 hanno organizzato, in collaborazione con il comando dei vigili urbani di Brindisi, il giorno 13/05/2016, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, un’uscita didattica per le strade del quartiere Sant’Elia alla “scoperta” degli spazi stradali e della loro funzione, delle regole e dei comportamenti adeguati ai pedoni.

 
modigliani pm brindisi (3)Le attività legate all’educazione stradale consentono ai bambini di comprendere che la strada è un bene culturale e sociale di cui tutti possono godere; che essa è un luogo di traffico e di vita che presenta occasioni stimolanti per conoscere persone e ambienti diversi, ma presenta anche rischi e pericoli se non si rispettano corrette norme di comportamento. L’interiorizzazione di alcune regole fin dalla prima infanzia assume un significato fondamentale nel percorso di crescita del bambino, in qualità di futuro cittadino e utente consapevole e responsabile del sistema stradale.

 

In questo contesto s’inserisce l’ iniziativa “Camminare in sicurezza” che ha avuto inizio con l’attività denominata “pedibus” in cui i bambini, da veri protagonisti della strada, in modo divertente, hanno r esplorato il quartiere camminando “in sicurezza”.

Il “pedibus”, formato da gruppi di bambini (passeggeri) con indosso una casacca rifrangente, da “autisti” ( le maestre) e “controllori” (vigili urbani) è partito dal capolinea (il plesso Modigliani 16) e si è mosso lungo le strade del quartiere dopo aver ricevuto l’ok dagli agenti della Polizia Municipale: il Maresciallo Caiulo Lorenzo e il Maresciallo Antonio Attanasio.

modigliani pm brindisi (4)I bambini, lungo il percorso, hanno ascoltato con grande entusiasmo le spiegazioni degli agenti e imparato tante cose utili sulla sicurezza stradale: si attraversa la strada sulle strisce pedonali; si cammina vicino al muro e non s’ invade la corsia delle automobili quando si procede lungo la strada; bisogna fermarsi quando il semaforo è rosso e procedere quando è verde; fare attenzione ai segnali stradali. Durante l’attraversamento delle strade del quartiere, gli automobilisti si sono fermati incuriositi e la gente ha salutato allegramente i bambini che hanno risposto cordialmente al saluto.

Dopo aver percorso tutto il tragitto stabilito, si è tornati al capolinea (il plesso).

I bambini e le docenti hanno ringraziato gli agenti per la loro gentilezza e professionalità e soprattutto per la bella esperienza.

No Comments