May 14, 2025

una-citta-a-fumetti-bigRitorna “Una città a fumetti”, che quest’anno, per la sua quinta edizione, raddoppia le località di svolgimento, coinvolgendo Ostuni e San Vito dei Normanni.

La manifestazione è promossa da Fioriverdi di Lecce, dal Rotary Club di Ostuni-Valle d’Itria-Rosa Marina, dall’Ex Fadda di Sa Vito dei Normanni, da La Guarimba di Amantea (Cosenza)  e dal Comune di Ostuni.

 

Protagonista dell’edizione 2014 è il grande Silver (Guido Silvestri), autore e disegnatore di “Lupo Alberto” la deliziosa striscia che vede protagonista il lupo blu fidanzato della gallina Marta, che quest’anno festeggia il suo quarantennale con una bellissima mostra che sarà ospitata ad Ostuni (Chiostro del Comune, domenica 28) e a San Vito nell’ex Fadda (dal 26 al 28): ci saranno le sagome dei vari personaggi della fattoria McKenzie materiale antologico di grande valore per tutti gli estimatori del grande cartoonist italiano.

 

A Ostuni si parte venerdì 26 alle 17 con “Per le vie del borgo” visita guidata nel Centro Storico di Ostuni per i ragazzi in collaborazione con “Il Presidio del Libro”;  quindi, alle 19,30, allo Slow Cinema, con ingresso libero, SERATA PER LEOPARDI: verrà presentato il fumetto su Leopardi “Deja vu” di Pietro Favorito, nel quale vengono svelate le grandi analogie tra il pensiero del grande poeta e quello di un suo precursore, il filosofo latianese del Seicento De Virgiliis; le “Persone libro” del Liceo Classico reciteranno Leopardi; giochi e musica su Leopardi saranno proposti da Claudio Procopio e, a seguire (20.45) proiezione del film “L’IDILLIO” di Nelo Risi, a cura del Rotary Club di Ostuni-Valle d’Itria-Rosa Marina.

 

Sabato 27, nel Chiostro del Comune, le classi delle scuole di Ostuni, ma anche chi vorrà liberamente assistervi, incontreranno Silver (dalle 9 alle 10.15) e Giuseppe Sansone, autore della Walt Disney Italia (dalle 10.30 alle 11.45); sabato pomeriggio alle 19, 30 sulla scalinata Mons. Elio Antelmi LA NOTTE DEI SUPEREROI con Andres Mossa della Marvel, Giuseppe Sansone (Disney) ed Enzo Farina (vignettista satirico Lo Scudo e Liberamente) dalle 18.30, sempre sulla scalinata, lo Studio Glorious presenta il suo videogioco “Morwen’s curse”: anche i videogiochi, croce e delizia della nuova generazione di appassionati entrano così nella manifestazione dedicata ai fumetti, arte che ha attraversato varie età dai primi del Novecento ad oggi.

 

Domenica 28 settembre dalle 10, in Piazza della Libertà, tradizionali Giochi in piazza a cura di Claudio Procopio, inventore di giochi e particolarmente esperto di giochi del passato e realizzati con materiale di recupero; domenica pomeriggio dalle 18.30 ILLUSTRI OSTUNI: estemporanea di illustratori e di disegnatori per la Città Bianca, presso vari punti nella zona tra Piazza della Libertà, la Scalinata e il Chiostro. Non mancheranno, nella giornata di domenica, le classiche bancarelle con i fumetti del passato e del presente, compresa la “Storia di Ostuni a fumetti”, pubblicata da pochi giorni dalla LAB Edizioni con la sceneggiatura di Ferdinando Sallustio e i disegni di Donatello Pentassuglia.

 

Dal 26 settembre all’ExFadda di San Vito dei Normanni si festeggia un compleanno importante: i primi quaranta anni di Lupo Alberto e di tutta la Fattoria McKenzie verranno celebrati con “Lupo Alberto, 40 anni” una grande mostra sul lupo blu più famoso del mondo con la presenza straordinaria di Silver, inventore del personaggio e delle sue quarantennali vicende.

Da quando vennero pubblicate per la prima volta sul Corriere dei Ragazzi nel 1974, le storie che ruotano attorno alla fattoria e a Lupo Alberto appassionano generazioni di fan.

Dalle prime brevi strisce, ai libri interamente dedicati, fino alla nascita del “Mensile di Lupo Alberto” nel 1985 (da allora regolarmente pubblicato), la mostra documenta lo sviluppo dell’atipico, simpatico e sfortunato predatore e di tutti i personaggi che vivono intorno alla Fattoria.

Innamorato della gallina Marta e in perenne contrasto con il cane Mosè, Lupo Alberto è contornato da tanti personaggi entrati non meno di lui nel cuore dei lettori, a partire dall’irresistibile talpa Enrico con la moglie Cesira, la gallina Alice amica del cuore di Marta, il colto maiale Alcide, lo sciocco papero Glicerina, l’irascibile toro Krug e tanti altri.

Oltre alle strisce e alle tavole, il mondo di Lupo Alberto verrà ricreato attraverso le tante declinazioni cui il personaggio ha dato vita, dai libri alle campagne sociali, dal teatro alle figurine, dal cinema d’animazione ai tanti gadget.

Caratteristica specifica e inusuale del personaggio è infatti la facilità con cui ha saputo instaurare un dialogo stretto a tu per tu con i suoi lettori e un conseguente straordinario processo di identificazione. Proprio per questo motivo è stato molto spesso utilizzato come testimonial eccezionalmente efficace per numerose campagne di interesse sociale rivolte in modo particolare ai giovani.

L’artista Guido Silvestri, in arte Silver, parteciperà all’inaugurazione prevista all’ExFadda

Sabato 26 Settembre alle ore 18:30 e Sabato 27 Settebre dalle 11:00 terrà un workshop rivolto a illustratori e fumettisti per imparare come nasce e si sviluppa un personaggio come Lupo Alberto.

QUESTO IL PROGRAMMA INTEGRALE DELLA MANIFESTAZIONE

**********

Venerdì 26 Settembre 2014

ore 17:00 / Ostuni

Per le vie del borgo

Visita guidata nel Centro Storico di Ostuni per i ragazzi in collaborazione con “Il Presidio

del Libro”

ore 18:30 / ExFadda – San Vito dei Normanni

Inaugurazione della mostra “Lupo Alberto, 40 anni” con la presenza di Guido Silvestri, in

arte Silver

ore 19:00 / ExFadda – San Vito dei Normanni

Apertura della Mostra Mercato del Fumetto e dell’Illustrazione

ore 19:30 / Slow Cinema – Ostuni

Presentazione del fumetto su Giacomo Leopardi di Pietro Favorito. Le “Persone libro” del

Liceo Classico recitano Leopardi. Giochi e musica su Leopardi di Claudio Procopio. A

seguire (20.45) proiezione del film “L’IDILLIO” di Nelo Risi, a cura del Rotary Club.

ore 21:00 / ExFadda – San Vito dei Normanni

Proiezione di cortometraggi di animazione Selezione La Guarimba Film Festival 2014.

Sabato 27 Settembre 2014

ore 09:00 / Chiostro di San Francesco – Ostuni

Incontro di Silver con le scuole e Mostra del quarantennale di Lupo Alberto

ore 10:15 / Chiostro di San Francesco – Ostuni

Incontro di Giuseppe Sansone (Disney) con le scuole

ore 11:30 / ExFadda – San Vito dei Normanni

Workshop con Guido Silvestri, in arte Silver: “Come nasce e si sviluppa un personaggio

come Lupo Alberto – Prima parte”

ore 15:30 / ExFadda – San Vito dei Normanni

Workshop con Guido Silvestri, in arte Silver: “Come nasce e si sviluppa un personaggio

come Lupo Alberto – Seconda parte”

ore 18:30 / ExFadda – San Vito dei Normanni

Apertura della Mostra Mercato del Fumetto e dell’illustrazione

Ore 18:30 / ExFadda – San Vito dei Normanni

L’acquerello come tecnica del fumetto. Workshop con Gianfranco Vitti (DB Edizioni)

ore 19:30 / Scalinata Antelmi – Ostuni

LA NOTTE DEI SUPEREROI con Andres Mossa della Marvel, Giuseppe Sansone (Disney)

ed Enzo Farina (vignettista satirico Lo Scudo e Liberamente).

Ore 20:30 / ExFadda – San Vito dei Normanni

A cena con Silver (cena presso il ristorante sociale XFOOD)

Domenica 28 Settembre 2014

Ore 10:00 / Chiostro di San Francesco – Ostuni

Giochi in piazza a cura di Claudio Procopio

Ore 10:30 / ExFadda – San Vito dei Normanni

Apertura della Mostra Mercato del Fumetto e dell’Illustrazione

Ore 11:00 / ExFadda – San Vito dei Normanni

Workshop di illustrazione per bambini e bambine

Ore 18:30 / ExFadda – San Vito dei Normanni

Creazione di personaggi. Workshop con Nicola Sammarco (The Walt Disney Italia)

ore 18:30 / Scalinata Antelmi – Ostuni

ILLUSTRI OSTUNI: estemporanea di illustratori per la Città Bianca

No Comments