Il 25 novembre 2106, alle ore 18,30, sarà inaugurata presso le sale espositive di Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi la mostra “BACK TO THE FITURISM” ARTEXHIBITION dell’artista Dario Sylè Nardelli che rimarrà aperta tutti i giorni dalle 9,30 – 13,00 e 16,30 – 20,300.
dal 25 novembre al 4 dicembre 2016Il background artistico di Dario sylè Nardelli parte dall’arte futurista che lo contraddistingue a livello nazionale ed internazionale.
Giovane protagonista della scena artistica italiana, Dario sylè Nardelli ha partecipato a mostre di rilevanza nazionale ed internazionalecheormaicostituisconounagranderealtàdeglianniduemila. Ha realizzato personali e collettive nelle più prestigiose location e collaborato con Artisti di fama internazionale, rappresentanti dell’Arte del secolo scorso.
Nel 2010 parte un nuovo progetto artistico dalla quale nascono opere appartenenti alla cultura della Pop Art un collezione chiamata People, dipinti che sottolineano situazioni e volti evocati da scatti fotografici, immagini di grandi campagne pubblicitarie e concerti di musica contemporanea.
La collezione fu presentata a Brindisi il 10 novembre 2012, come evento di richiamo per la città, nel quale i visitatori potettero apprezzare una realtà sconosciuta a loro e nel territorio, allietata anche da musicisti e producer musicali della scena italiana.
Oggi Dario sylè Nardelli, ritorna a qualche anno indietro per presentare la nuova collezione futurista con opere inedite nella splendida cornice del Palazzo Corte d’Assise di Brindisi, in una esposizione nella quale si evincono la tradizione dell’Arte futurista e la visione trascendentale delle nuove tecniche pittoriche.
ROSSONARDELLI
presenta la nuova collezione di opere futuriste di Dario sylè Nardelli.
Le opere presenti fanno parte della nuova produzione futurista dell’anno 2016 oltre ad un percorso di background artistico dal 2002 ad oggi. La mostra sarà inaugurata venerdì 25 novembre alle ore 18,30 presso le sale espositive di Palazzo ex Corte d’Assise (Palazzo GranafeiNervegna) in Via Duomo a Brindisi.
Un ringraziamento speciale a coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento: UnibedMaterassi, Arcos Italia, Dolci Creazioni di Fabio Ravone, Electric Repairs Impainti di Andrea Catucci, L’Arte de la Cornice di Nicola Chianura.
No Comments