Il libro “La Città Emergente” entra nelle scuole pubbliche e private di Brindisi per una serie di incontri con gli studenti.
Attraverso la diretta partecipazione dei protagonisti dei racconti, l’autore parlerà di alcuni aspetti della storia musicale della città messapica e di come l’underground sia stato capace di trasformare in arte i propri progetti.
Il libro edito da brundisium.net, a due mesi dalla pubblicazione, ha ricevuto qualificati apprezzamenti dalla stampa locale e da quella nazionale come “Rumore” e “Buscadero”, due tra le riviste più seguite, prestigiose e rappresentative della cultura rock in Italia.
Il primo appuntamento è per sabato 5 marzo alle ore 18.00 presso la Scuola di Musica “G. Frescobaldi”, l’istituzione più antica e di maggior esperienza musicale presente nel territorio brindisino.
Fondata nel 1993, la “G. Frescobaldi” nasce con lo scopo di diffondere la cultura musicale attraverso la collaborazione e l’impegno di alcune espressioni artistiche locali.
Tutti i docenti impegnati nell’insegnamento sono diplomati in Conservatorio e/o abilitati all’insegnamento di uno strumento attraverso corsi e seminari specifici.
Alcuni allievi della “G. Frescobaldi” oggi sono diplomati in Conservatorio, altri sono apprezzati musicisti, componendo per gruppi e orchestre.
La scuola “G. Frescobaldi” fa parte del circuito Yamaha Music Point, utilizzando il suddetto metodo nella sezione di musica moderna. I corsi sono diffusi in più di 80 scuole italiane e in numerosissime scuole sparse in tutto il mondo.
Ne “La città emergente” sono citati diversi musicisti che operano con successo e autentica passione all’interno della “G. Frescobaldi”.
Immagini belle, ricche di creatività, umanità e sogni.
MARCO GRECO
No Comments