May 13, 2025

Parziali: 18-21 34-44 48-53

Soavegel Basket Francavilla: Dagnello 8 (2/6, 1/6), Hidalgo 15 (6/7), Battaglia 10 (3/7, 1/3), Coluzzi 9 (4/10), Di Marco 6 (2/2, 0/4), Dalovic 9 (0/1, 2/5), Medizza 12 (5/9) , Vitale n.e., Urso n.e., Palumbo n.e.. Coach Olive.

Cestistica Bernalda: Marisi 12 (3/7, 2/3), Castoro 3 (0/3, 1/2), Savo Sardaro 5 (0/3, 1/3), Elias Lopez Rodriguez 6 (3/8), Candela 6 (2/5, 0/3), Russo 24 (7/11, 2/7), Martone 12 (5/9) , Bortone n.e., Pio Cota n.e., Laganà n.e.. Caoch Cotrufo.

Grazie ad un ottimo ultimo quarto, la Soavegel Basket Francavilla, pur non disputando certo la sua migliore gara, si aggiudica un’importantissima vittoria nell’incontro, valido per la 19^ giornata del campionato DNB, che la vedeva opposta alla formazione lucana della Cestistica Bernalda. Una gara che rappresenta quasi lo specchio di quella di andata nella quale era stata la formazione biancazzurra a disputare una buona gara, condotta a lunghi tratti, salvo poi cedere nel finale e lasciarsi sfuggire dalle mani la vittoria; la gara di domenica ha avuto quasi lo stesso andamento, ma a parti invertite: gioca meglio la formazione ospite nella prima parte di gara salvo poi registrare un finale a favore dei padroni di casa che, dopo essere stati sotto di 10 lunghezze, chiudono in vantaggio di una lunghezza.

Dopo un inizio abbastanza equilibrato, si nota che qualcosa non va nella formazione di coach Olive, mentre quella lucana sembra essere scesa sul parquet con la ferma intenzione di interrompere la serie di 6 sconfitte consecutive che l’aveva fatta scivolare al nono posto in classifica; gli attacchi biancazzurri non sono fluidi e le percentuali realizzative, specie dall’arco, non sono certo positive; malgrado ciò nel primo quarto il punteggio rimane ancora in sostanziale equilibrio. L’inizio di secondo quarto è ancora a favore del Bernalda che, dopo 1’, allunga sul +7. Arriva finalmente la prima reazione biancazzurra che, con due canestri di Hidalgo, al 3’, ritorna in vantaggio per poi allungare, a metà frazione, dopo un 2/2 dalla lunetta di Dalovic, sul +7 (32-25). A questo punto, però, i biancazzurri sembrano improvvisamente sciogliersi: continuano gi errori dai 6,75 (0/9 contro 5/8 degli ospiti a metà gara) con Bernalda che, guidata da un ispirato capitan Russo e sfruttando una maggiore concretezza dei suoi lunghi nell’area pitturata, ne approfitta piazzando un incredibile parziale di 19-2 che le permette di chiudere al riposo lungo in vantaggio di ben 10 lunghezze (34-44).

Al rientro sul parquet i biancazzurri alzano i ritmi per tentare di rientrare in gara; a metà frazione il canestro da sotto di Medizza riduce lo svantaggio a sole 4 lunghezze con gli ospiti però non intenzionati a mollare; Russo riporta Bernalda sul +8 con i biancazzurri che continuano incredibilmente ancora a non trovare la via del canestro dall’arco. A 1’30” dalla fine del quarto la maledizione, fra il boato del pubblico di casa, viene interrotta dal tiro di Battaglia che realizza finalmente la prima tripla della gara per i biancazzurri; conclusione che, oltre a valere 3 punti, ridà fiducia alla Soavegel col parziale che segna ora 48-53.

L’ultima frazione si apre con il canestro di Coluzzi che accorcia ulteriormente lo svantaggio e, dopo 3’, è ancora Battaglia a riportare i biancazzurri, dopo la lunga rincorsa, nuovamente in vantaggio (56-55). Russo & co però ancora non mollano: il capitano rossoblu riporta sopra i suoi ma è l’altro capitano, quello biancazzurro, a replicare dall’altra sponda con la sua prima tripla che vale il nuovo vantaggio. Ormai il canestro sembra “libero” sulle conclusioni dall’arco dei padroni di casa e così, dopo il canestro di Marisi per gli ospiti (59-60), Dalovic inventa le due triple che fanno esplodere il Palasport di Ceglie, portando i biancazzurri sul quasi rassicurante +5. Ma la gara non è ancora conclusa: gli ospiti, con due canestri di Martone, ritornano pericolosamente sotto (-2) e a 30” dalla fine, dopo una palla persa dai biancazzurri, è ancora Russo (24 punti alla fine della gara) a riportare il punteggio in parità (66-66). Con la palla che ora scotta la Soavegel affida l’ultimo decisivo attacco nelle mani di Hidalgo che, con una delle sue tipiche penetrazioni, non fallisce subendo anche fallo e realizzando il tiro libero aggiuntivo del +3. Quando mancano soli 13” alla fine Bernalda tenta l’attacco da 3 punti per l’eventuale over-time ma, sul suono della sirena, riesce a trovare solo una conclusione da sotto che fissa il punteggio finale sul 69-68. Coach Olive a fine gara: “Vittoria sofferta ma importantissima ottenuta, peraltro, contro una formazione ostica come quella di Bernalda. In altre circostanze magari abbiamo giocato meglio ma non siamo riusciti alla fine a conquistare i due punti; stasera era indispensabile vincere in vista anche del difficile periodo che ci aspetta con tre incontri esterni più il turno di riposo. Proveremo comunque, come sempre, a giocarci le nostre carte ed a conquistare, magari, altri preziosi punti anche fuori dalle mura amiche”.
Prossimo impegno per i biancazzurri domenica prossima sul difficilissimo parquet di San Severo.

 

COMUNICATO STAMPA SOAVEGEL BASKET FRANCAVILLA

No Comments