November 15, 2025

Il Teatro Kopó di Brindisi presenta “Il sequestro degli innocenti”, la nuova produzione della compagnia Post-it 33, in scena sabato 15 novembre alle ore 20.30 e domenica 16 novembre alle ore 18.00.

Scritto da Salvatore Riggi e interpretato da Giorgia Lunghi, Mariano Viggiano e Salvatore Riggi, lo spettacolo è una commedia brillante che affonda le radici in una realtà tanto quotidiana quanto paradossale: la precarietà lavorativa dei giovani in Italia.
La storia segue tre ragazzi che vengono ingiustamente licenziati dall’azienda in cui lavoravano.
Schiacciati dalla frustrazione e dal senso di ingiustizia, decidono di compiere un gesto eclatante per far sentire la propria voce: sequestrare il loro ex datore di lavoro.
Una decisione estrema… ma come si sequestra una persona quando i sequestratori sono, in fondo, tre bravi ragazzi?

Da questo spunto nasce un intreccio comico e amaro, che svela un sistema fatto di assunzioni condizionate da dimissioni preventive, buste paga “da restituire”, precarietà cronica e un futuro sempre più incerto.

Con ritmo, ironia e una vena di malinconia, “Il sequestro degli innocenti” racconta il grande segreto di Pulcinella del nostro Paese: si dice di voler trattenere i giovani, ma troppo spesso non si fa nulla per aiutarli davvero.

 

Eventi collaterali dello stesso weekend

Sabato 15 novembre – ore 16.30
FLYCLOWN – Spettacolo per bambini
Un pomeriggio di leggerezza e fantasia con Flyclown, lo spettacolo che la compagnia Post-it 33 dedica ai più piccoli: poetico, divertente e capace di far volare l’immaginazione.

Domenica 16 novembre – dalle 10.00 alle 13.00
Workshop di clown per bambini (6–10 anni)
Un laboratorio giocoso e creativo che permette ai bambini di scoprire il proprio clown interiore attraverso movimento, comicità e spontaneità.

Costo: 20€ a bambino.
Prenotazione consigliata – posti limitati.

 

Il Teatro Kopó Brindisi conferma così la propria missione: offrire un teatro vivo, accessibile e stimolante, capace di parlare a generazioni diverse con linguaggi diversi. Un weekend che unisce riflessione, risate e magia, per adulti e bambini.

 

INFO E PRENOTAZIONI
Teatro Kopó Brindisi – Via Sant’Angelo 67 – Tel. 0831 260169 – Whatsapp 375 5311802
Biglietti disponibili presso la biglietteria del teatro e online su www.brindisi.teatrokopo.it

Comments are closed.