Per la ricorrenza della Giornata Mondiale del Rifugiato DOMENICA 28 GIUGNO lo Sprar “Sadaka” di Torre Santa Susanna sito in via Fratelli Cervi 42, organizza una corsa podistica non competitiva di 5 km per le vie del paese con ritrovo in via C. Miccoli ore 8.30 per la registrazione e ritiro maglia gratuita.
Il 20 Giugno si è celebrato in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazione di diritti umani, conflitti.
A Torre Santa Susanna il progetto territoriale di accoglienza è attivo da più di un anno ed è realizzato dal Comune di Torre Santa Susanna, insieme alla Cooperativa Sociale “Il Melograno” grazie alle risorse pubbliche messe a disposizione degli enti politicamente responsabili dell’accoglienza, Ministero dell’Interno ed enti locali, mettendo a disposizione dello Sprar 21 posti di accoglienza per beneficiari.
Nel corso di questo primo anno è stata garantita accoglienza a beneficiari provenienti da Pakistan, Nigeria, Mali, Ghana, Gambia, Senegal, Tunisia, a cui sono stati garantiti servizi di orientamento, informazione e accompagnamento verso la riconquista di un’autonomia perduta con l’obiettivo di rinforzare le opportunità di integrazione delle persone. Gli interventi di accoglienza che realizziamo a Torre Santa Susanna sono finalizzati a facilitare percorsi di integrazione socio-economica di richiedenti asilo e rifugiati e soprattutto l’accoglienza che offriamo dura tutto l’anno, a prescindere dalle situazioni di emergenza.
L’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati nella città di Torre Santa Susanna è uno strumento per esprimere la nostra solidarietà a quanti sono stati costretti a lasciare il loro Paese.
Accogliere i migranti, ci offre, al tempo stesso, un’opportunità per ribadire la centralità dei diritti umani, nonché un’occasione di sviluppo, arricchimento e crescita per la nostra comunità locale.
No Comments