L’Associazione di Promozione Sociale GRAN TEATRO DEL CLICK nature&food propone una serie di appuntamenti per grandi e piccini presso la Casa del Parco – Ex Stazione di Fontevecchia sita nel Comune di Ostuni: un modo per avvicinare le persone alle tematiche naturalistiche, alla preziosa e sensibile biodiversità presente nel Parco Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo.
La rassegna CASA DEL PARCO GREEN 2017/2018 vuole proporre una serie di incontri sia di Natura che di Arte sostenibile, il termine sostenibile è spiegato perché si svolge con semplicità, sensibilità e creatività, utilizzando spesso materiali di riciclo o ecologici, associati a tematiche green, elementi che servono per apprezzare e rieducare le persone al bello, sia esso un elemento naturale che artistico.
Il primo appuntamento della CASA DEL PARCO GREEN è con AUTORI IN NATURA incontri con scrittori a cura e condotti da Giusy Santomanco.
Si inizia Domenica 12 novembre alle ore 18.30 con “A me piace il sud” di Alessandro Cannavale
….Il Sud si è ammalato, prevalentemente, di una drammatica carenza d’attenzione….
Un libro onesto, crudo nella disanima dei problemi e coraggioso nel proporre soluzioni. Non ci sono altre parole per definire questo saggio. I due autori ci raccontano il Sud per come è. Non imbrogliano quando spiegano, per esempio, che le organizzazioni mafiose vengono spesso viste da molti cittadini non come nemiche, ma come soggetti in grado di sostituirsi a uno Stato che non c’è. Non fingono quando raccontano come il nostro Mezzogiorno abbia bisogno non tanto o non solo di investimenti, ma di una classe politica in grado di non rubare e di immaginare un futuro diverso. In A me piace il Sud le straordinarie opportunità offerte da queste regioni vengono elencate tutte. Questo libro indica una strada. Conviene a tutti pensare di seguirla.
L’incontro prevede la partecipazione dei ragazzi del liceo Classico Calamo di Ostuni, con letture a cura di Samuele Fiorella, Alessia Susco e Domenico Triarico e con l’accompagnamento musicale di chitarra di Pierpaolo Punzi.
Alessandro Cannavale è nato a Bari nel 1977) è ingegnere e ricercatore universitario nel campo dei nanomateriali e dei dispositivi innovativi per l’efficienza energetica. Da diversi anni si occupa della percezione del Mezzogiorno, tentando di sminare luoghi comuni e pregiudizi, attraverso un blog su ilfattoquotidiano.it
I tre appuntamenti AUTORI IN NATURA nelle date del 12 Novembre 2017con Alessandro Cannavale , 12 Gennaio 2018 con Nello Trocchia e 17 Marzo 2018 con Chiara Scardicchio sono organizzati in collaborazione con la Bottega del Libro di Ostuni.
Come trovarci: SS 16 Ostuni – Fasano Casa del Parco Ex Stazione di Fontevecchia
Coor. Gps: Nord 40.781601. Est 17.515936
COMUNICATO STAMPA
No Comments