La Comunità Parrocchiale del Santuario SS. Medici Cosma e Damiano di Ostuni, vivrà Domenica 1 febbraio, in occasione della 37^ Giornata per la vita, durante la celebrazione della S. Messa delle ore 10.30, il rito della Benedizione delle mamme in attesa di un figlio.
«I bambini e gli anziani costruiscono il futuro dei popoli; i bambini perché porteranno avanti la storia, gli anziani perché trasmettono l’esperienza e la saggezza della loro vita». Queste parole ricordate da Papa Francesco sollecitano un rinnovato riconoscimento della persona umana e una cura più adeguata della vita, dal concepimento al suo naturale termine. È l’invito a farci servitori di ciò che “è seminato nella debolezza” (1 Cor 15,43), dei piccoli e degli anziani, e di ogni uomo e ogni donna, per i quali va riconosciuto e tutelato il diritto primordiale alla vita2 . Quando una famiglia si apre ad accogliere una nuova creatura, sperimenta nella carne del proprio figlio “la forza rivoluzionaria della tenerezza” e in quella casa risplende un bagliore nuovo non solo per la famiglia, ma per l’intera società.
Aspettare un bambino è una gioia infinita, ha affermato il Parroco don Paolo Zofra, ma per molte donne è anche un motivo di angoscia: c’è chi teme per l’esito della gravidanza, chi attende trepidante degli esami, chi – e sono tante – spera da anni di diventare madre. Un’iniziativa che ogni sta raccogliendo tantissimo consenso.
Tutto è cominciato con l’idea di mettere sotto la protezione del Signore i piccoli che vengono alla luce nel grembo materno.
Io credo nel valore delle benedizioni. Credo sia importante avere un’attenzione da parte nostra per la maternità. È un bel modo per aiutare le madri che decidono di avere un figlio, mettendole nella condizione di sentire la presenza, la protezione e il ben volere di Dio attraverso la Chiesa.
Domenica il rito della Benedizione delle mamme in attesa di un figlio

Brindisi celebra la Giornata Internazionale dei Caschi Blu con una fiera tecnologica e una competizione di robotica

No Comments