È finalmente operativo il piano del Governo per l’edilizia scolastica che prevede oltre un miliardo di euro di finanziamenti per rendere più belle e più sicure le scuole italiane. A tal proposito esprime grande soddisfazione l’On.Mariano: “Siamo molto soddisfatti che quanto annunciato e promesso dal Presidente Renzi all’atto dell’insediamento del Governo sia stato tradotto in fatti ed in brevissimo tempo. Questo non può che rafforzare la credibilità dello stesso Governo e del PD che lo sostiene con forza. Voglio anche sottolineare la dimensione importante di questo intervento che coinvolgerà circa 20.845 edifici scolastici, quattro milioni di studenti ed una scuola italiana su due. In un biennio riusciremo ad avere scuole più sicure e più nuove, grazie allo sblocco di risorse dei Comuni dai vincoli del Patto di stabilità per un valore di 244 milioni e al finanziamento per 510 milioni dal Fondo di sviluppo e coesione, per interventi di messa in sicurezza, di decoro e piccola manutenzione.” Inoltre, prosegue la parlamentare: “Questo impegno rappresenta una boccata d’aria anche per la nostra economia perché consentirà di far partire tanti cantieri quanti sono gli interventi previsti ed è questa la direzione in cui dobbiamo insistere.” In Puglia arriveranno più di cento milioni di euro che vanno a suddividersi nelle tre categorie: #scuolebelle (€ 68.810.384,13), #scuolesicure (€ 30.957.505,37), #scuolenuove (€ 7.416.788,27). “La provincia di Brindisi -prosegue la Mariano- sarà destinataria complessivamente di oltre 12 milioni di euro e saranno coinvolte ben 296 scuole. Gli interventi più corposi sul piano economico, poi, riguarderanno soprattutto la messa in sicurezza di alcuni plessi e in questo senso sono estremamente felice che tra i progetti aggiudicatari vi siano quelli relativi agli Istituti “Don Minzoni” e “ Ruggero De Simone” di San Pietro Vernotico per un importo di 1 milione 150 mila euro. Un motivo in più per essere soddisfatta dell’azione efficiente di questo Governo e per dimostrare che il bene dei nostri ragazzi, vero tesoro delle nostre comunità, e la loro sicurezza ed incolumità vengono prima di ogni altra cosa” “Ora -conclude- dobbiamo vigilare affinché non un solo centesimo vada perso e si bandiscano tutte le gare per tempo”.
No Comments