In data 28 gennaio 2016, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna “Sandro Pertini” dell’I.C. “Sant’Elia-Commenda” avranno inizio le attività del tavolo di lavoro su “L’educazione ambientale”.
Il tavolo, già avviato lo scorso anno a livello sperimentale, dall’educatore e artista Luigi D’Elia della Cooperativa Thalassia, si inserisce all’interno della Rete degli Istituti Comprensivi di Brindisi “Un patto per la scuola”, per offrire ai docenti la possibilità di formarsi sui temi legati alle problematiche ambientali. In una realtà ad alto rischio ambientale, come quella brindisina, il tavolo di lavoro rappresenta il tentativo di veicolare un nuovo modello di pensiero ecologico, volto a trasformare il rapporto tra i bambini e la natura, secondo un modello unico e raro anche su scala nazionale.
Il nuovo corso del Tavolo docenti si apre con un momento intenso e significativo: la condivisione del lavoro teatrale sulla scuola di Barbiana e Don Lorenzo Milani, al quale Luigi D’Elia lavora, tra la Toscana e la Puglia, insieme al drammaturgo Francesco Niccolini.
Luigi D’Elia, educatore ambientale e artista, promotore del Tavolo docenti, impegnato da oltre quindici anni su scala internazionale nella ricerca sul teatro, le storie e le esperienze in natura di bambini e ragazzi, è stato premiato nel 2013 come Miglior Novità del Teatro Ragazzi d’Italia e recentemente è stato finalista al Premio Andersen di letteratura per l’Infanzia. Ha portato i suoi racconti in Italia, Svizzera, Spagna, Cile. Francesco Niccolini da molti anni lavora, studia e scrive con Marco Paolini e insieme a lui ha realizzato “Il Milione”, “Appunti Foresti”, “Parlamento chimico. Storie di plastica”, la versione televisiva del “Vajont” e i racconti del “Teatro civico” di Report per RAI3, insieme ad Andrea Purgatori. Nel 2010 ha debuttato con il nuovo spettacolo dedicato a Galileo Galilei, di cui a oggi è stato fatto uno studio dal titolo “ITIS Galileo”. Ha scritto testi e spettacoli per Sandro Lombardi, Arnoldo Foà, Massimo Schuster, Antonio Catalano, Enzo Toma e Koreja, Roberto Citran, Anna Meacci, Roberto Abbiati, Angela Finocchiaro, Giuseppe Cederna, Roberta Biagiarelli, Banda Osiris e Alessandro Benvenuti, Luigi D’Elia.
No Comments