May 25, 2025

internazionale pdIeri sera, presso l’Hotel Internazionale di Brindisi, si è tenuto l’incontro tra Michele Emiliano – candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali – e tutti i segretari di circolo del Partito Democratico della Province di Brindisi, Lecce e Taranto.

L’obiettivo dell’incontro – come ha spiegato in avvio Giovanni Procacci, responsabile regionale dei circoli PD – è quello di coordinare l’impegno ed il protagonismo delle “sezioni” del Partito in vista delle elezioni regionali del prossimo 17 Maggio“.

 

Ad Emiliano è spettato fare la parte leone davanti a tantissimi presenti, tra amministratori e militanti (anche non iscritti al PD).emiliano procacci bruno

Il suo è stato un discorso a tutto campo che ha investito la Politica internazionale, nazionale e regionale e che ha tracciato la linea da seguire per il futuro.
Ovvio il riferimento alla vittoria di Tsipras (“leader autentico anche se discutibile che – a dispetto di quanto si dice in Italia ed Europa – ha guadagnato consensi intefacciandosi con i problemi dei cittadini greci“), alla politica italiana (con la sottolineatura dell’importanza dell’elezione del Presidente della Repubblica per il futuro scenario) e alle dinamiche interne al partito (con una netta disapprovazione verso chi ha un atteggiamento esclusivamente critico e delegittimante ma mai costruttivo).

Per quanto concerne le questioni regionali, Emiliano ha attaccato diversi atteggiamenti della Giunta uscente , ha asserito di non condividere che Sel non presenti una propria lista ed un proprio simbolo alle prossime elezioni regionali ed ha motivato l’accordo con l’Udc (“ci hanno permesso di vincere le elezioni 10 anni fa e si sono sempre comportatiti correttamente in consiglio regionale“)

 

Sul Pd e sulla marcia da seguire in preparazione delle elezioni, Emiliano ha esaltato il ruolo dei circoli. “Costituiscono la parte essenziale del nostro partito e rimangono il vero ponte di dialogo con la società. Soprattutto nei centri più piccoli, il circolo del PD è l’unica presenza politica organizzata esistente. I circoli, con i loro segretari, sono chiamati nei prossimi mesi a tre compiti essenziali concorrere alla redazione del programma di coalizione, proporre candidature per le liste del PD e animare una campagna elettorale che, nonostante le evidenti difficoltà degli avversari, non sarà facile, soprattutto per la crisi che il Paese attraversa e per la sfiducia nella politica che purtroppo ha contagiato non pochi cittadini“.

Il lavoro verso le elezioni  – ha detto Michele Emiliano – verrà incentrato attraverso i forum programmatici (“ogni Comune dovrà avere la sua visione del programma regionale”), uno strumento con cui saranno i circoli, attraverso la concertazione, a governare la Regione.

 

A fine incontro si è dato spazio agli interventi di iscritti e simpatizzanti. Tra gli altri sono intervenuti Antonio Elefante, segretario cittadino di Brindisi, che ha assicurato l’unità del partito e criticato chi opera contro il partito e non al suo interno, Roberto Fusco (che da esterno al Pd ha assicurato pieno appoggio alle politiche di Emiliano), il Sindaco di Brindisi Mimmo Consales (che ha chiesto maggiore attenzione della regione verso l’ Università, la Cittadella della Ricerca, il Nuovo Teatro Verdi ed ha esortato Emiliano ad una valutazione più attenta del Pug – “lo stiamo costruendo fuori dagli studi professionale in modo che nessuno possa metterci le proprie mani nel nome di interessi privati“), Antonio Melcore, segretario dei GD di Brindisi (che ha chiesto maggiore sforzo economico per l’Università ed ha sollecitato una candidatura forte che sia espressione della città di Brindisi).
 
Angela Gatti
Pubblicato il: 27 Gen, 2015 @ 08:34

No Comments