Parziali: 20-23, 32-43, 60-87
Enel Brindisi: Banks 3, Reynolds, Scott 8, Cournooh 1, Harris 5, Cardillo 4, Milosevic 13, Gagic 12, De Gennaro, Zerini, Marzaioli 3, Kadji 11. Coach: Bucchi.
MHP Ludwigsburg: Mccray, Munoz-Borchers 5, Huff 5, Trice 10, Mcnaughton 8, O’Neale 13, Waleskowski 4, Boone 16, Shakur 6, Cotton 13, Loesing 7, Brockman. Coach: Patrick
Arbitri: Vyklicky (Cze), Michaelides (Sui), Ovinov (Rus).
Ancora una sconfitta per l’Enel Basket Brindisi nell’Eurocup 2015.
Nell’ultimo impegno casalingo della seconda competizione continentale, i biancazzurri cedono ad un Ludwigsburg molto più motivato e voglioso di raggiungere il successo.
Per gli uomini di Bucchi si è trattato più che altro di un test di allenamento in vista del prossimo importantissimo impegno di campionato contro Reggio Emilia.
La gara contro i tedeschi si è rivelata utile per offrire un buon minutaggio a Milosevic (apparso ben inserito negli schemi della squadra) e a ritrovare Scott e Reynolds, due atleti importantissimi reduci da infortuni.
Piero Bucchi ha prestato molta attenzione alle rotazioni, concedendo una giornata di relativo riposo a Banks, Gagic, Zerini e Kadji (impiegati quasi con il misurino, per circa 15 minuti a testa).
L’Enel è apparsa molto più attenta a sperimentare quintetti e giochi difensivi piuttosto che attaccare con convinzione e decisione.
La partita ha avuto poco da dire: dopo una prima fase equilibrata, i tedeschi hanno preso il volo approfittando di qualche passaggio a vuoto degli avversari. Nel terzo quarto il Ludwigsburg ha allargato il divario mentre nell’ultimo quarto ha completamente dilagato di fronte ad un Brindisi che ha concluso la partita schierando un quintetto composto da Marzaioli, Cardillo, De Gennaro, Milosevic e Zerini.
Adesso si torna a fare sul serio: l’appuntamento è per domenica 13, alle ore 12.30 contro Reggio Emilia.
No Comments