Il Comitato unitario Brindisino lavoratori ex lsu Ata, composto da lavoratori operanti nel settore delle pulizie delle scuole, ha accolto bene la notizia della proroga di un mese alle attuali condizioni perché accompagnate da un filo di speranza legato alle dichiarazione del nuovo Ministro Giannini.
Nella conferenza stampa del Consiglio dei Ministri del 28 Febbraio 2014, data in cui si è deciso il mese di proroga, è intervenuta il Ministro Giannini affermando che “…..basta con gli interventi tampone di un mese, abbiamo trovato una soluzione definitiva all’interno di un quadro di riqualificazione e ricollocazione dei lavoratori delle pulizie delle scuole; Martedì 4 Marzo 2014 ne discuteremo in un tavolo intergovernativo Lavoro –Istruzione”.
Le proteste di questi mesi speriamo abbiano convinto qualcuno che mandare alla fame 24.000 famiglie era operazione completamente sbagliata.
Intanto Mercoledì 5 Marzo il nuovo Premier, Matteo Renzi, sarà a Bari per visitare un’altra scuola dopo quella di Treviso.
Il nuovo Governo pone come suo primo obiettivo di miglioramento la scuola, settore della società che è stato sottoposto nel corso degli anni a sempre più pesanti tagli.
Il “Comitato unitario” continua nelle sue mobilitazioni a sostegno della chiusura positiva di questa drammatica vicenda occupazionale ed ha deciso che:
– Martedì 4 Marzo 2014 – in concomitanza del tavolo Governativo Romano – vi sarà un sit-in davanti al Provveditorato agli studi di Brindisi.
– Mercoledì 5 Marzo, il sit-in si sposterà a Bari davanti la scuola dove sarà in visita il Premier, Matteo Renzi.
COMUNICATO STAMPA COMITATO UNITARIO BRINDISINO LAVORATORI EX LSU ATA
No Comments