Federalberghi Brindisi biasima il comportamento del Comune di Fasano in merito alla vicenda ‘Egnatia Shopping Mall’ che prevede l’insediamento sul territorio di un outlet di lusso specializzato in grandi firme. Secondo voci insistenti la società starebbe per trasferire l’investimento, pari a 30 milioni di euro, in qualche altra città del Sud Italia a causa dei ritardi autorizzativi.
“Dal punto di vista turistico e ricettivo la nascita di un outlet grandi firme attirerebbe una clientela con larghe potenzialità di spesa. Ciò significa posti letto per gli albergatori e soprattutto economia diffusa per il territorio. Grandissime poi le possibilità di agganciare, anche attraverso i voli charter, uomini d’affari provenienti dall’Est Europa”, spiega Pierangelo Argentieri, Presidente di Federalberghi Brindisi e vice-presidente regionale della stessa associazione di categoria. ‘Egnatia Shopping Mall’ ha presentato per la prima volta il proprio progetto nell’estate 2015 e, successivamente (a seguito di richiesta di chiarimenti da parte di Regione e Comune) a dicembre dello stesso anno. Nonostante l’impegno dell’ufficio tecnico comunale, ad oggi il Commissario prefettizio non ha ancora rilasciato alcuna autorizzazione. Per questo il gruppo che vuole realizzare l’investimento ha pubblicamente fatto sapere che non è più disposto ad aspettare e che a breve potrebbe ‘trasferire’ l’investimento in altra Città del Sud Italia. “Noi come Federalberghi siamo convinti che ancora si possa salvare il tutto se il Comune adottasse le pratiche entro qualche giorno. Diversamente, sarebbe l’ennesima sconfitta per la nostra Provincia e per l’economia di diverse decine di imprenditori”, aggiunge Argentieri. Allo stesso progetto, ultimamente, è stata concessa autorizzazione nei Comuni di Regello e Sanremo senza alcun problema. Quindi l’associazione degli albergatori auspica una pronta risposta da parte del Comune affinchè l’outlet di lusso non vada via da Fasano.
Federalberghi Brindisi
a firma del Presidente Pierangelo Argentieri
No Comments