May 15, 2025

festival-xvii-secoloTorna l’appuntamento con il Festival del XVIII secolo a Brindisi. Un evento dal contenuto molto particolare si terrà venerdì 1 aprile, alle ore 20,00, presso il Convento di Santa Chiara di Brindisi. La serata dal titolo “Ghosts, blood and murders: storie di terrore d’epoca romantica”, che vede anche il Rotary Club Brindisi Appia Antica tra i promotori, ha come protagonista l’attrice Carla Guido accompagnata al pianoforte da Corrado de Bernart.

 
In programma autentiche rarità: alcuni melologhi di Robert Schumann e Franz Liszt su testi di nomi illustri della letteratura romantica come Lenau, Bürger, Shelley ad altri. Il melologo è una particolare forma musicale in cui la lettura drammatica e declamata di un testo poetico si sovrappone, si integra ed alterna ad un accompagnamento musicale espressamente composto per enfatizzare ed esaltare il senso dei versi poetici. Molto diffuso nei salotti d’epoca romantica, il melologo è stato anche utilizzato da vari compositori del Novecento, primi tra tutti Prokofiev e Poulenc. I lavori di Schumann e Liszt sono autentici gioielli d’arte sia per la qualità musicale che per la straordinarietà dei testi poetico-drammatici scelti dai due compositori

 
Carla Guido, attrice di rango con infinite esperienze teatrali e di spettacolo, direttrice artistica della Stagione di Prosa del Teatro Paisiello di Lecce, sarà la voce recitante e Corrado de Bernart, concertista poliedrico e operatore culturale attivissimo, guiderà il pubblico all’ascolto dei vari brani che lui stesso accompagnerà al pianoforte.

 
Una serata di grande interesse per ascoltare rarità di grande bellezza organizzata nell’ambito del Festival del XVIII Secolo – Nona edizione 2016 – e della rassegna i Venerdì del Conservatorio del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
Ingresso libero.

No Comments