May 12, 2025

LA GARA VISTA DA FRANCAVILLA

Al “Salvemini” di Fasano, il Futsal Francavilla sfodera una grande prestazione e ha ragione di un Coocon per niente remissivo. La compagine di mister Cinieri, quest’oggi in una condizione perfetta, ha lasciato poco spazio agli avversari, che pure hanno tentato di impensierire la difesa biancoceleste, per un risultato finale che poteva essere più rotondo. La cronaca: In campo, con Lugliola in porta, Lupoli centrale, laterali De Giorgio e Trisolino, pivot Balestra. Subito gli ospiti pericolosi con un tiro di Trisolino di poco alto. Pronta risposta dei fasanesi che con Dibello impegnano Lugliola con un tiro ad incrociare. Il Francavilla ci prova in più occasioni, con tiri che molto spesso non inquadrano la porta, fino al 13°, quando Balestra salta un avversario a centrocampo e passa palla sulla sinistra a De Giorgio che, approfittando di una errato posizionamento del portiere, lascia partire col destro un tiro di collo pieno che si infila in porta sul primo palo che doveva essere di pertinenza del portiere 0-1. Il Fasano non ci sta e si rende pericoloso poco dopo con Narcisi che, ricevuta palla dal proprio portiere che sventava un tiro di Balestra, si trova da solo contro Lugliola ma mette di poco a lato. Ancora supremazia degli ospiti che continuano a non centrare la porta, mentre Lugliola si dimostro pronto a sventare in angolo su un nuovo tiro di Dibello. Si conclude il primo tempo con il vantaggio deli ospiti per 1-0.

Il secondo tempo inizia con una serie di azioni senza alcun reale pericolo. Fino all’11°, quando Lupoli conquista palla da posizione centrale e chiede la triangolazione a De Giorgio che gliela porge sul palo a sinistra del portiere: facile la battuta a rete di punta di Lupoli per il 0-2. Attentissimo in difesa Lupoli che riesce a salvare su un attacco avversario. Un pò meno attento sull’azione successiva, quando si fa superare da Ferrara che riesce a metterla in porta da posizione defilata: 1-2. Ancora un’azione pericolosa per gli uomini di mister Cinieri, con Trisolino che ribattendo al volo a botta sicura sulla respinta del portiere, si vede negare la gioia del gol da un difensore che intercetta il tiro quasi sulla linea di porta. Nulla pùo la difesa avversaria invece in una azione successiva dopo che una fitta rete di passaggi portano Lupoli in posizione centrale che lascia partire un tiro di punta che non lascia scampo al portiere avversario: 1-3. Ancora il tempo di segnalare la quarta marcatura degli ospiti con un’azione partita da Blè che, impossessatosi di forza della palla, e saltato un tentativo di sgambetto, si fa tutta la fascia e mette in mezzo dall’altra parte per l’accorrente Balestra che mette anche lui la sua consueta firma sul tabellino dei marcatori. Finale: 1-4.

Marcatori Villa: De Giorgio (1), Lupoli (2), Balestra (1).

 

Partita controllata dal Francavilla e mai in bilico. Supremazia territoriale e di gioco che hanno valso i tre punti che diventano importantissimi per il vertice della classifica, stante la contemporanea sconfitta del Locorotondo, ora a soli tre punti di vantaggio. I prossimi incontri vedranno impegnato il Futsal Francavilla affontare nell’ordine: Taranto e Brindisi in casa, per poi chiudere il trittico dei capoluoghi di provincia a Lecce. Sabato 21 alle ore 16,00, al PalaCurtivecchi di Montemesola la partita di ritorno contro il New Taranto C5 per riscattare la sconfitta dell’andata.

 

LA GARA VISTA DA FASANO

Tra le mura amiche del “Salvemini” il Cocoon rimedia una sconfitta contro la seconda forza del campionato, Francavilla. L’ottima prova del primo tempo, conclusosi sullo 0-1 per gli ospiti, è stata vanificata da una ripresa sottotono, con l’unica rete per i padroni di casa di Ferrara.

Mister Monopoli ritrova Maglionico rientrato dalla squalifica ma lo fa accomodare in panchina dando nuovamente fiducia a Nardone tra i pali, Narcisi, Dibello, Zazzera e Ferrara completano il quintetto iniziale. Risponde il Francavilla con Lugliola estremo difensore, Lupoli, De Giorgio, Trisolini e il capocannoniere del girone Balestra.

La prima frazione di gioco non delude le aspettative della vigilia con entrambe le squadre che giocano a futsal, ma che praticamente non concedono spazi agli avversari se non conclusioni da fuori. Nei primi minuti è il Cocoon a rendersi pericoloso con il solito Ferrara ma la palla finisce di poco fuori. Non si fa attendere la risposta del Francavilla con il solito Lupoli e Balestra a provarci in più di un’occasione.

La rete come spesso accade in queste occasioni arriva quando meno te lo aspetti, o meglio nel modo più inaspettato, su un’azione sulla sinistra è bravo De Giorgio dagli otto metri a calciare in porta con Nardone che si fa beffare sul suo palo. 1-0 per gli ospiti al 12’.

La partita procede nei minuti successivi sugli stessi binari con i due portieri bravi a farsi trovare pronti in tutte le occasioni in cui le squadre hanno centrato lo specchio della porta.

La ripresa inizia con lo stesso registro del primo tempo, e nel medesimo minuto della prima marcatura, come quasi per un ignaro progetto del fato, è Lupoli, per il francavilla a trovare il raddoppio. Continua l’assalto al fortino biancazzurro con Nardone sempre lesto e pronto a ribattere gli assalti avversari; due minuti più tardi, a seguito di una parata, lancia in profondità bomber Ferrara che non può non siglare la sua ennesima rete stagionale. Riapre il match 2-1.

Il gol del numero 8 fasanese dà solo l’illusione di poter recuperare lo svantaggio perché appena tre minuti dopo, è ancora una volta Lupoli con un tiro di punta sull’altezza del rigore a battere Nardone e a riportare a 2 le lunghezze di vantaggio.

Nella fase centrale della riprese è sempre il numero 22 locale a salvare la pelle ai proprio compagni con una serie di interventi che hanno quasi del prodigioso. Il Francavilla continua a chiudere bene ogni spazio in difesa e non concedere ripartenze, anzi imposta il gioco e riesce ad arrivare in più di un’occasione al tiro.

La partite si chiude praticamente tre minuti prima del triplice fischio quando Balestra partito in contropiede, in superiorità numerica, calcia in rete su assist del compagno.

Una sconfitta per il Cocoon contro una squadra che merita di essere al secondo posto in classifica, grazie a questa vittoria e alla concomitante prima sconfitta in campionato del Locorotondo accorcia a tre il proprio distacco. I biancazzurri invece perdono terreno dall’ultimo posto utile dei play-off portandosi a tre punti di distacco dal Lecce quinto.

Vogliamo sottolineare come in questa giornata sicuramente vincitrice è stato lo sport, con due squadre che hanno dato spettacolo in campo nel segno dell’agonismo e della correttezza e con la corposa tifoseria ospite e locale sugli spalti sempre pronta a incitare le due squadre, uscite tra gli applausi del “Salvemini”.

Il prossimo turno si giocherà di domenica 22 febbraio a Carovigno contro il Santa Rita alle 18.00.

Tabellino: Primo tempo: 2-2. Risultato Finale 4-5.

Cocoon Fasano: Ferrara.

Francavilla: Lupoli (2), De Gregorio, Balestra.

Risultati della 14 giornata: Real Castellaneta-Locorotondo 8-7; Paradiso Brindisi-Lecce 7-4; Torchiarolo-Taranto 2-6; Latiano-Santa Rita 7-3; Ruffano-Alberto 3-3.

Classifica:

Locorotondo 37, Francavilla 34, Taranto 29, Latiano 27, Lecce 25, Castellaneta 24, Fasano 22, Brindisi 19, Alberto 10, Ruffano 10, Santa Rita 9, Torchiarolo 0.

 

 

No Comments