Venerdì 19 febbraio 2021 si è svolto un interessante Webinar promosso dal DiTNE per la presentazione dei contenuti dello studio sugli effetti del processo di decarbonizzazione del polo energetico di Brindisi.
Lo studio, realizzato dal DiTNE su incarico di ARTI, Agenzia per la tecnologia e l’innovazione della Regione Puglia, ha visto una prima fase di ascolto dei principali stakeholder del territorio (istituzioni locali, aziende, forze sociali) rivolta alla individuazione delle minacce e delle opportunità del processo di transizione in atto nel settore energetico che coinvolge pienamente Brindisi e il suo sistema industriale e infrastrutturale.
Il documento individua, altresì, alcune progettualità e iniziative utili allo sviluppo del territorio in una logica di pieno e trasparente coinvolgimento delle comunità locali, delle istituzioni, delle forze sociali e delle stesse aziende. Nel corso del webinar, come da programma allegato, saranno discusse le linee più significative presenti all’interno del documento, di cui si trasmette alla stampa “executive summary”.
La pubblicazione integrale avverrà nei prossimi giorni sul sito del Distretto (www.ditne.it).
Lo studio è stato presentato da Arturo de Risi – Presidente del DiTNE e al dibattito hanno partecipato rappresentanti degli stakeholder che hanno contribuito allo studio, delle imprese e delle istituzioni: Antonio Macchia – Segretario Provinciale CGIL Brindisi, Gianfranco Solazzo – Segretario CISL Brindisi-Taranto, Gabriele Lippolis – Presidente Confindustria Brindisi, Franco Gentile – Presidente CNA Brindisi, Doretto Marinazzo – Presidente Legambiente Brindisi, Giuseppe Meduri – Responsabile Affari Istituzionali A2A, Simone Nisi – Responsabile Affari Istituzionali EDISON, Fabrizio Iaccarino – Responsabile Sostenibilità e Affari Istituzionali ENEL Italia, Francesco Manna – Resp. Relazioni Istituzionali locali ENI, Vito Albino – Presidente ARTI Puglia, Riccardo Rossi – Sindaco di Brindisi, Mauro D’Attis – Deputato Forza Italia, Andrea Cozzolino – Europarlamentare PD, Alessandro Delli Noci – Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia.
Di seguito il video integrale del webinar trasmesso in diretta sui canali social del DiTNE:
No Comments