Sabato 20 settembre, a partire dalle ore 18:00, la Città Bianca apre nuovamente i suoi orti periurbani per il nuovo appuntamento del progetto “Percorsi Bio-Diversi”, il ciclo di incontri estivi che da giugno a settembre accompagna cittadini e visitatori alla scoperta del paesaggio agrario, delle tradizioni rurali e della biodiversità orticola del territorio.
Organizzato dalla cooperativa Bio Solequo – Giardini della Grata, con il contributo dell’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive del Comune di Ostuni, il progetto nasce con l’obiettivo di restituire centralità ai saperi contadini, valorizzando il patrimonio agricolo e culturale che da secoli modella questo paesaggio.
L’appuntamento del 20 settembre, dal titolo “Gli ortaggi di Ostuni”, inizierà alle ore 18:00 nei pressi dell’ex tabacchificio – oggi Hotel Vista Ostuni – da dove partirà una passeggiata insieme agli agricoltori custodi della biodiversità degli orti periurbani medievali di Ostuni.
Durante il percorso si avrà l’occasione di conoscere da vicino le varietà locali che raccontano la ricchezza agricola del territorio: melanzane, scattatore, carciofi neri e bianchi, pomodorini, tutti rigorosamente “made in Ostuni”. La passeggiata includerà anche la visita agli orti dell’Associazione Pablo Neruda e del ristorante PortaNova.
Alle ore 19:00 la serata proseguirà con un aperitivo a base di prodotti biologici provenienti dagli orti circostanti, preparato dai ristoranti Casa Ciaccia e PortaNova, accompagnato da un calice di vino selezionato da WalkingWine: in degustazione i vini della Cantina Produttori Vini di Manduria.
L’evento si concluderà alle ore 19:30.
La partecipazione è su prenotazione, con un contributo di € 9,00 a persona. Si consiglia abbigliamento comodo.
Per informazioni e prenotazioni: www.walkingwinepuglia.com/eventi
Ufficio Stampa
Solequo Cooperativa a r.l.
No Comments