Anche quest’anno Brindisi si prepara a celebrare la Festa della Repubblica con una cerimonia solenne, organizzata dalla Prefettura in collaborazione con il il Comune di Brindisi, la Marina Militare e l’Ufficio Scolastico Regionale. L’appuntamento è fissato per lunedì 2 giugno, a partire dalle ore 9.15, con un programma che coniuga riflessione istituzionale, coinvolgimento delle scuole e valorizzazione dei simboli repubblicani.
La giornata si aprirà presso la Chiesa di Santa Teresa dei Carmelitani Scalzi con l’inaugurazione della mostra “La Repubblica Italiana e i suoi simboli”, composta da opere realizzate dagli studenti di alcuni istituti scolastici della provincia. Un’iniziativa che ribadisce l’importanza della partecipazione delle nuove generazioni alla vita democratica e ai valori costituzionali.
A seguire, in Piazza Santa Teresa, si terrà la cerimonia ufficiale. Dopo la rassegna dei reparti, l’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro, prenderà la parola il Prefetto Carnevale, che rivolgerà un’allocuzione ai presenti. Durante la cerimonia sarà data lettura dei nomi dei cittadini insigniti delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI), conferite per l’impegno civile, il servizio alle istituzioni e il contributo alla coesione sociale.
Ad arricchire la celebrazione saranno le esibizioni musicali del coro della rete Orpheus, del soprano Francesca De Giuseppe e della banda del Liceo Musicale “S. Durano” di Brindisi, a testimonianza del legame tra cultura, scuola e cittadinanza attiva.
La mattinata si concluderà con un brindisi augurale nei saloni di rappresentanza di Palazzo Montenegro, in Viale Regina Margherita: un momento di condivisione tra istituzioni, cittadini e forze sociali, nel segno di una Repubblica che si rinnova nel dialogo tra memoria e futuro.
No Comments