Ultimo atto del corso di formazione politica, incentrato sulla democrazia partecipata e cittadinanza attiva, promosso dall’Associazione di volontariato “Democrazia partecipata”, con il supporto della Provincia di Brindisi e il patrocinio dell’Università di Bari, dell’Università del Salento, della Fondazione Avvocatura Brindisi, dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi, di Confindustria Brindisi e con manifestazione d’interesse del Miur
Per venerdì 20 maggio, infatti, è prevista, a conclusione del “Percorso formativo per l’esercizio dei diritti di cittadinanza attiva, improntati a partecipazione e democrazia”, una tavola rotonda sul tema. “Il Buon Governo tra utopia e concreta opportunità”, da tenersi presso l’Auditorium della Biblioteca provinciale in viale Commenda a Brindisi, con inizio alle ore 16.00.
Dopo i saluti del presidente della Provincia, Maurizio Bruno, e della presidente dell’Associazione “Democrazia Partecipata”, prof.ssa Maria Carrozzo, l’introduzione ai lavori sarà affidata al prof. Giandomenico Amendola, già ordinario di sociologia urbana nella Facoltà di Architettura presso l’Università di Firenze. Seguirà il dibattito con alcuni dei relatori che si sono alternati durante il corso di formazione: prof.ssa Susanna Cafaro (docente universitario), prof. Guglielmo Forges Davanzati (Docente universitario), prof. Luigi Spedicato (Docente universitario), ing. Danilo Urso (Docente universitario) e, in videoconferenza, on. Titti De Simone e On. Giovanni Procacci. Modererà la tavola rotonda il dott. Angelo Sconosciuto, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno. Le conclusioni saranno affidate al prof. Giandomenico Amendola.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
No Comments